Diocesi

In seminario, il mandato dell’arcivescovo ai partecipanti alla prossima Gmg

20 Giu 2023

di Angelo Diofano

Mercoledì 28 giugno alle ore 19 al seminario arcivescovile di Poggio Galeso, nel corso della celebrazione eucaristica, l’arcivescovo mons. Filippo Santoro affiderà il mandato diocesano ai partecipanti alla Giornata mondiale della Gioventù, giunta alla 38.ma edizione, che si terrà a Lisbona dall’1 al 6 agosto. Il tema della Gmg sarà “Maria si alzò e andò in fretta”, tratto dal vangelo di Luca, cap. 1,39, in cui il santo padre sottolinea l’importanza di mettersi in cammino in un percorso di discernimento, ponendo l’attenzione sul fatto di essere sempre pronti ma mai ansiosi.

Inizialmente previsto per il 2022, come aveva annunciato papa Francesco il 27 gennaio 2019 a Panama, l’evento è stato spostato all’anno successivo a causa dell’emergenza coronavirus.

Il logo della Giornata è stato presentato il 16 ottobre 2020, nel giorno del 42º anniversario dell’elezione di San Giovanni Paolo II, opera di una giovane designer portoghese: la ventiquattrenne Beatrice Roque Antunez. Il simbolo, con i colori della bandiera nazionale – verde, rosso e giallo – descrive sullo sfondo di una grande Croce il dinamismo della Beata Vergine in visita a Elisabetta, secondo il motto scelto dal papa per l’evento, appunto “Maria si alzò e andò in fretta”.

L’inno ha come titolo “Ha Pressa no Ar” (“C’è fretta nell’aria”), richiama direttamente al motto della Gmg e ruota intorno al “Sì” di Maria e alla sua fretta di raggiungere sua cugina Elisabetta, come recita il passo del Vangelo e come ricorda il logo della giornata; il testo o è stato scritto da P. João Paulo Vaz, mentre la musica è di Pedro Ferreira, entrambi della diocesi di Coimbra. Il brano è stato scelto attraverso un concorso nazionale al quale sono arrivate più di cento brani esaminati da una giuria specializzata.

Fin dalla prima edizione, svoltasi a Roma nel 1986, la Giornata mondiale della Gioventù, voluta da San Giovanni Paolo II,  si è rivelata un laboratorio di fede, un luogo di nascita di vocazioni al matrimonio e alla vita consacrata e uno strumento di evangelizzazione e trasformazione della Chiesa.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025