Sport

Aquathlon, una grande occasione per la stessa disciplina a Taranto

I vincitori dello scorso anno
22 Giu 2023

di Paolo Arrivo

Dalla terra al mare. A quella risorsa naturale, per una città come Taranto, sulla quale trovano espressione e gratificazione le discipline acquatiche. Un appuntamento che si rinnova è quello con il campionato italiano di Aquathlon. Per il secondo anno consecutivo, infatti, (nel 2022 era stata un’assoluta novità) il capoluogo ionico lo ospiterà, domenica 2 luglio. Un grande evento che chiamerà a raccolta centinaia di atleti provenienti da tutta Italia – si dovrebbero raggiungere le 350 presenze. L’organizzazione è a cura dell’Asd Triathlon Taranto.

L’Aquathlon

Si tratta di una specialità del Triathlon articolata su due frazioni di corsa da 2,5 km e una di nuoto da un chilometro. Gli stessi atleti, che sanno correre su strada, ma anche nuotare, legano la terra al luogo dell’incontro e della speranza. Quale dovrebbe essere il mare. Questo sport richiede un notevole impegno fisico, versatilità; la manifestazione da realizzare garantirà un contenuto agonistico elevato, e assegnerà i titoli di campione italiano maschile e femminile della Federazione italiana Triathon.

Lo spettacolo

I luoghi toccati dalla gara sono quelli più attrattivi della città di Taranto. Ovvero castel Sant’Angelo, meglio noto come castello aragonese, canale navigabile e lungomare. Un’occasione per rimettere in vetrina i simboli della prossima sede dei Giochi del Mediterraneo. I concorrenti, che avranno al seguito accompagnatori e staff tecnici, percorreranno il ponte girevole e il lungomare sino a piazza Ebalia; poi torneranno indietro verso la discesa Vasto. Sulla banchina del castello Aragonese sarà allestita la zona cambio. Gli atleti nuoteranno per un chilometro, sotto il ponte girevole, nelle acque del canale navigabile; usciti dal mare, indosseranno nuovamente le scarpette per l’ultima frazione di corsa, che si concluderà in piazza Castello.

Guardando ai Giochi del Mediterraneo

“Torniamo a Taranto che abbiamo negli occhi e nel cuore le immagini della gara spettacolare dello scorso anno. La città offre uno scenario unico, ci ha accolti benissimo, ed ha messo in campo una forte collaborazione e un gioco di squadra con Marina militare, Regione Puglia e Comune di Taranto”. Lo ha detto il presidente nazionale Fitri Riccardo Giubilei intervenendo alla conferenza stampa di presentazione dell’evento tenutasi nel Salone degli Specchi a Palazzo di città. Lo stesso ospite ha aggiunto che “la nostra Federazione ha avviato una serie di contatti con gli organizzatori dei Giochi del Mediterraneo, perché auspichiamo e pensiamo che il Triathlon debba essere inserito nelle discipline dei Giochi che si disputeranno a Taranto”.

Il fuoriprogramma

L’anticiclone africano si è impossessato in queste ore dell’Italia. E il caldo e il sole dovrebbero perdurare, farla da padrone in questo avvio di estate. Ma domenica 2 luglio, in caso di condizioni meteo-marine avverse, la frazione a nuoto si terrà sul versante Mar Piccolo, più riparato dalle correnti. Così ha deciso l’organizzazione auspicando il successo dell’evento in ogni dettaglio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025