Sport

Aquathlon, una grande occasione per la stessa disciplina a Taranto

I vincitori dello scorso anno
22 Giu 2023

di Paolo Arrivo

Dalla terra al mare. A quella risorsa naturale, per una città come Taranto, sulla quale trovano espressione e gratificazione le discipline acquatiche. Un appuntamento che si rinnova è quello con il campionato italiano di Aquathlon. Per il secondo anno consecutivo, infatti, (nel 2022 era stata un’assoluta novità) il capoluogo ionico lo ospiterà, domenica 2 luglio. Un grande evento che chiamerà a raccolta centinaia di atleti provenienti da tutta Italia – si dovrebbero raggiungere le 350 presenze. L’organizzazione è a cura dell’Asd Triathlon Taranto.

L’Aquathlon

Si tratta di una specialità del Triathlon articolata su due frazioni di corsa da 2,5 km e una di nuoto da un chilometro. Gli stessi atleti, che sanno correre su strada, ma anche nuotare, legano la terra al luogo dell’incontro e della speranza. Quale dovrebbe essere il mare. Questo sport richiede un notevole impegno fisico, versatilità; la manifestazione da realizzare garantirà un contenuto agonistico elevato, e assegnerà i titoli di campione italiano maschile e femminile della Federazione italiana Triathon.

Lo spettacolo

I luoghi toccati dalla gara sono quelli più attrattivi della città di Taranto. Ovvero castel Sant’Angelo, meglio noto come castello aragonese, canale navigabile e lungomare. Un’occasione per rimettere in vetrina i simboli della prossima sede dei Giochi del Mediterraneo. I concorrenti, che avranno al seguito accompagnatori e staff tecnici, percorreranno il ponte girevole e il lungomare sino a piazza Ebalia; poi torneranno indietro verso la discesa Vasto. Sulla banchina del castello Aragonese sarà allestita la zona cambio. Gli atleti nuoteranno per un chilometro, sotto il ponte girevole, nelle acque del canale navigabile; usciti dal mare, indosseranno nuovamente le scarpette per l’ultima frazione di corsa, che si concluderà in piazza Castello.

Guardando ai Giochi del Mediterraneo

“Torniamo a Taranto che abbiamo negli occhi e nel cuore le immagini della gara spettacolare dello scorso anno. La città offre uno scenario unico, ci ha accolti benissimo, ed ha messo in campo una forte collaborazione e un gioco di squadra con Marina militare, Regione Puglia e Comune di Taranto”. Lo ha detto il presidente nazionale Fitri Riccardo Giubilei intervenendo alla conferenza stampa di presentazione dell’evento tenutasi nel Salone degli Specchi a Palazzo di città. Lo stesso ospite ha aggiunto che “la nostra Federazione ha avviato una serie di contatti con gli organizzatori dei Giochi del Mediterraneo, perché auspichiamo e pensiamo che il Triathlon debba essere inserito nelle discipline dei Giochi che si disputeranno a Taranto”.

Il fuoriprogramma

L’anticiclone africano si è impossessato in queste ore dell’Italia. E il caldo e il sole dovrebbero perdurare, farla da padrone in questo avvio di estate. Ma domenica 2 luglio, in caso di condizioni meteo-marine avverse, la frazione a nuoto si terrà sul versante Mar Piccolo, più riparato dalle correnti. Così ha deciso l’organizzazione auspicando il successo dell’evento in ogni dettaglio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025