Ricorrenze

Lunedì 26, una santa messa in onore di San Josemaria Escrivà, fondatore dell’Opus Dei

Alle ore 19.30, nel santuario del Santissimo Crocifisso, sarà celebrata dall’arcivescovo mons. Filippo Santoro

22 Giu 2023

Lunedì 26 alle ore 19.30 nel santuario del Santissimo Crocifisso, al Borgo, l’arcivescovo mons. Filippo Santoro celebrerà la solenne concelebrazione eucaristica in onore di San Josemaria Escrivà, fondatore dell’Opus Dei, in occasione della festa liturgica che coincide con la data della sua morte (Roma, il 26 giugno 1975). Ne dà notizia l’associazione Margrande Taranto che evidenzia come il santo, con la sua grande intuizione, abbia portato l’Opus Dei nel mondo, chiedendo a chiunque ne faccia parte “il compito di contribuire alla missione evangelizzatrice della Chiesa e di diffondere una profonda presa di coscienza della chiamata universale alla santità e del valore sanificante del lavoro ordinario”.

Josemaria Escrivà

Canonizzato nel 2002 da papa Giovanni Paolo II, Escrivà aprì ai laici cristiani la concreta partecipazione alla vita della Chiesa attraverso la quotidianità della propria attività familiare e professionale, precedendo di circa metà secolo le conclusioni del Concilio Vaticano II.

Cuore dell’Opus Dei (si legge nella nota) è l’ambiente di famiglia, che si manifesta anche nel calore tipico dei suoi centri, nella semplicità e nella fiducia dei rapporti interpersonali, nell’atteggiamento di servizio, di comprensione  di delicatezza che si cerca continuamente di avere nella vita quotidiana.

L’associazione Margrande Taranto invita a partecipare alla celebrazione di lunedì 26 “che offrirà così a tutti l’occasione di conoscere e avvicinarsi all’Opus Dei, recentemente riconosciuto da papa Francesco come un carisma affidato a San Josemaria a beneficio di tutta la Chiesa”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025