Formazione

Convegno su “Riforma del terzo settore e sport”

23 Giu 2023

di Angelo Diofano

“Riforma del terzo settore e dello sport: Runts, bilanci, lavoro sportivo, adeguamenti statutari e altre novità di prossima introduzione” è il tema del convegno che si terrà martedì 27 giugno dalle ore 14 alle 19 nell’aula magna Giovanni Paolo II in piazza Santa Rita, a cura dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Taranto e della Fondazione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Taranto.

L’evento è accreditato ai fini della formazione professionale obbligatoria dei dottori commercialisti ed esperti contabili e dei consulenti del lavoro.

Questo il programma: ore 14, registrazione dei partecipanti e saluti istituzionali di Francesco Vizzarro (presidente Odcec Taranto),  Laura Baccaro (presidente Fondazione Odcec Taranto), Giovanni Prudenzano (presidente Cdl  Taranto); ore 14.30, Angelo Giliberto (presidente Coni Puglia) su “Registro Coni 2.0 e Registro delle attività sportive dilettantistiche”; ore 15, Giovanni Romanazzi (componente commissione di  studio enti no profit e cooperative – Fondazione Odcec Taranto) su “Adempimenti Runts relativi al bilancio degli Ets entro il 30 giugno 2023; ore 15.30, Enrico Savio (dottore commercialista, revisore Contabile e Autore di pubblicazioni) su “La gestione dei collaboratori per associazioni e società sportive: il nuovo lavoro sportivo/ La figura del volontario/ Pubblici dipendenti: la scelta tra volontariato e lavoro sportivo/ I punti di contatto tra enti sportivi dilettantistici e Terzo settore: la Aps sportiva dilettantistica”; ore 17.15, coffee break ; ore 17.30, Roberto Cazzato (Cdl Taranto) su “Adempimenti amministrativi in materia di lavoro sportivo dilettantistico, tra criticità e limiti operativi”; ore 18, Maurizio Mottola (presidente commissione di studio enti no profit e cooperative- Fondazione Odcec Taranto) su “Lavoro autonomo in ambito sportivo dilettantistico/adeguamenti statutari per Asd e Ssd”;  18.30, quesiti dei partecipanti; ore 19, termine dei lavori

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025