Sport

Trofeo città di Taranto, il ritorno del ciclismo su strada nel capoluogo ionico

La scorsa edizione nel 2021
27 Giu 2023

di Paolo Arrivo

Una giornata particolare. Quella in programma domenica prossima due luglio sarà vissuta all’insegna dell’agonismo multidisciplinare in riva allo Jonio: dal campionato italiano di Aquathlon al nuovo appuntamento firmato Fics (Federazione italiana canottaggio sedile fisso), al ciclismo su strada. Protagonista della corsa ciclistica è la Upj Taranto. Che è riuscita ad organizzare e riprogrammare la gara nella città dei due mari. La seconda edizione del “Trofeo città di Taranto” si sarebbe dovuta tenere, infatti, il mese scorso.

Il percorso del Trofeo città di Taranto

I corridori affronteranno un circuito cittadino ed extraurbano di 8 chilometri. Andrà ripetuto 9 volte per complessivi 72 km – il primo giro sarà di prova, utile a provare il tracciato. Si tratta dello stesso percorso disegnato per la prima edizione del Trofeo città di Taranto, disputatosi due anni fa. Un circuito veloce dove è vietata alcuna distrazione. Ritrovo in viale Unicef, presso la pizzeria Nirvana, partenza alle ore 10.00 e arrivo in via Galilei, nelle adiacenze dell’Istituto tecnico Maria Pia. Previste due partenze intervallate da tre minuti. A partire per primi saranno gli atleti Elite Sport, M1, M2 e M3; le atre categorie, MC e donne a seguire.

I successi dei tarantini

Ai nastri di partenza saranno presenti gli atleti tesserati per la Upj Taranto, la società presieduta da Franco Scotti, i cui figli Stefano e Federico continuano a fare incetta di risultati oltre i confini della regione Puglia, nelle diverse gare del Centro-Sud. L’ultimo è la maglia tricolore granfondo conquistata da Stefano a Camerino nella competizione che assegnava i titoli italiani Gf sotto l’egida della Federazione ciclistica italiana. Un ulteriore motivo di soddisfazione per il tarantino e per la sua squadra, l’HG Cycling Team, nella quale milita anche il fratello Federico, salito sul secondo gradino del podio nella categoria di cui fa parte – master 2. Lo stesso ha concluso in seconda posizione la prestigiosa Granfondo dei Borghi, domenica scorsa, in terra laziale, a Castelnuovo di Farfa.

La maglia tricolore di Stefano Scotti

L’impegno della Upj Taranto

La gara ciclistica amatoriale di domenica prossima sarà la 126esima corsa organizzata dalla società a partire dal 1980. Valida come prova del Campionato regionale strada Csi, è aperta a tutti gli Enti, ai ciclisti tesserati che vogliano misurarsi con gli altri, nel confronto con loro stessi. L’auspicio della Upj Taranto è che la manifestazione si possa svolgere regolarmente grazie alla collaborazione di quanti devono garantire la sicurezza dei corridori. Per gli accompagnatori c’è la possibilità di usufruire di un bus navetta per raggiungere parco Cimino dal luogo del raduno: in alterativa al mare, in una mattinata estiva, il polmone verde della città che affaccia sul Mar Piccolo è sempre una meta attrattiva. Così, dal borgo alla periferia, Taranto pullula di presenze e di eventi utili ad incentivare il turismo sportivo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025