Eventi a Taranto e provincia

Mons. Santoro: “La buona notizia sia di prima mano e costruttiva”

L’intervento dell’arcivescovo nell’incontro organizzato da Ucsi Puglia e dall’arcidiocesi, svoltosi nella Cattedrale di Taranto

28 Giu 2023

“Giornalismo costruttivo – le proposte dell’Unione cattolica della Stampa italiana” è stato il tema dell’incontro che si è svolto martedì pomeriggio 27 giugno, nella Cattedrale di San Cataldo, organizzato da Ucsi Puglia e dall’arcidiocesi di Taranto.

La serata, coordinata dal collega Salvatore Catapano, ha visto gli interventi del presidente nazionale Ucsi, Vincenzo Varagona e di Assunta Corbo, giornalista di Constructive network.
I saluti iniziali sono stati di Michela Di Trani, presidente dell’Ucsi Puglia, a cui sono seguiti quelli dell’arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro, che portando i saluti personali e dell’intera arcidiocesi si è soffermato sul ruolo del giornalista che “deve portare avanti il proprio compito: essere veicolo di comunicazione nella verità, con una posizione costruttiva, positiva rispetto alla realtà.

foto G. Leva

Nella nostra situazione tarantina, abbiamo curato con l’ufficio stampa una presenza della Chiesa sul territorio: il principio fondamentale è stato che noi siamo testimoni dell’esperienza del Vangelo in un territorio come il nostro con grandi problematiche ma non agonizzante, come ho spesso ripetuto.
La posizione più deleteria è quella di presentare la situazione tarantina come se non ci fosse più nulla da fare. Ci sono tante circostanze favorevoli anche rispetto ad altre istituzioni: abbiamo avuto un ruolo di supplenza rispetto ad altre istituzioni, rispetto alla politica; ci siamo messi al servizio.
Io ho fatto due assemblee nei saloni dell’arcivescovado con la comunità della città vecchia, perché prima di tutto era fondamentale ascoltare la gente che vive in prima persona le difficoltà.
Attraverso l’ascolto della realtà, s
iamo stati portatori di speranza.
La presenza delle suore, in città vecchia, vicinissime alla gente, così come della parrocchia: basti pensare che gli aiuti alle famiglie meno abbienti si sono decuplicati nel periodo del Covid. Un momento in cui la testimonianza della fede si è manifestata come annuncio.
A proposito di una ‘Chiesa in uscita’ io ho riproposto il motto ‘Consumare la suola delle scarpe’ che vi appartiene come giornalisti. Sento come molto importante il vostro compito: la buona notizia deve essere di prima mano e che sia costruttiva. Sono desideroso che l’Ucsi possa crescere sempre più qui a Taranto e nell’intera regione”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025