Gmg

Il mandato ai novanta partecipanti alla Gmg di Lisbona

Durante la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Santoro

foto G. Leva
29 Giu 2023

di Angelo Diofano

Mercoledì 28 nella cappella del seminario, durante la concelebrazione eucaristica presieduta da mons. Filippo Santoro, novanta giovani della nostra diocesi   hanno ricevuto dall’arcivescovo il mandato per la partecipazione alla 38.ma edizione della Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Lisbona dall’1 al 6 agosto.

Quelle della Regina Mundi di Martina Franca e del SS. Crocifisso di Taranto sono le parrocchie più rappresentate all’importante pellegrinaggio, cui prenderanno parte anche giovani dell’istituto secolare Servi della Sofferenza e quelli delle comunità neocatecumenali.

La folta rappresentanza diocesana nel viaggio a Lisbona sarà accompagnata da don Francesco Maranò e don Francesco Manisi, dell’equipe di pastorale giovanile, da don Martino Mastrovito, don Andrea Mortato, don Adriano Arcadio, don Antonio Di Reda, don Michele Monteleone, don Cosimo Porcelli, don Mattia Santomarco e il diacono don Paolo Martucci, diversi dei quali non nuovi a questa esperienza.

 


Nel corso della concelebrazione eucaristica, cui ha preso parte anche mons. Vincenzo Annicchiarico, oltre ai sacerdoti succitati, l’arcivescovo ha voluto ribadire l’importanza di una degna preparazione al grande evento, in quanto chiamata del Signore, pronto a colmare di doni, soprattutto quello del cambiamento, già al momento del “sì”. Proprio in virtù dell’importanza di tale appuntamento, è bene dunque non parteciparvi da semplici turisti ma con la piena disponibilità a lasciarsi plasmare da Lui, tenendo inoltre ben presente che quanto si andrà a ricevere, che sarà davvero tanto, non andrà tenuto gelosamente per sé ma annunciato e condiviso con gli amici rimasti a casa, perché facciano anche loro esperienze significative nella vita di fede e nel quotidiano. Essendo la santa messa vigilare della festa dei santi Pietro e Paolo, mons. Filippo Santoro ha inoltre invitato fortemente a pregare per il santo padre, papa Francesco, e per il suo ministero episcopale, nella ricorrenza, proprio in quella giornata, del 27.mo anniversario della sua ordinazione episcopale.  

Dopo la comunione, don Francesco Manisi ha invitato a ritirare il segno preparato dal servizio di pastorale giovanile, consistente in una maglietta (il cui primo esemplare è stato donato all’arcivescovo) riportante il logo della Gmg e una frase di papa Francesco: “Dove sono i giovani deve esserci rumore”. Successivamente è stata recitata una preghiera a Maria, affidandoLe il buon esito del pellegrinaggio. Dopo la benedizione impartita da mons. Santoro, la rituale foto ricordo e un momento di convivialità nel salone del “Poggio Galeso”.

Quindi, i preparativi per la cerimonia del mandato regionale, che si terrà il 17 luglio al seminario pontificio di Molfetta.

La partenza per Lisbona è prevista nella mattina del 30 luglio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025