Gmg

Il mandato ai novanta partecipanti alla Gmg di Lisbona

Durante la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Santoro

foto G. Leva
29 Giu 2023

di Angelo Diofano

Mercoledì 28 nella cappella del seminario, durante la concelebrazione eucaristica presieduta da mons. Filippo Santoro, novanta giovani della nostra diocesi   hanno ricevuto dall’arcivescovo il mandato per la partecipazione alla 38.ma edizione della Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Lisbona dall’1 al 6 agosto.

Quelle della Regina Mundi di Martina Franca e del SS. Crocifisso di Taranto sono le parrocchie più rappresentate all’importante pellegrinaggio, cui prenderanno parte anche giovani dell’istituto secolare Servi della Sofferenza e quelli delle comunità neocatecumenali.

La folta rappresentanza diocesana nel viaggio a Lisbona sarà accompagnata da don Francesco Maranò e don Francesco Manisi, dell’equipe di pastorale giovanile, da don Martino Mastrovito, don Andrea Mortato, don Adriano Arcadio, don Antonio Di Reda, don Michele Monteleone, don Cosimo Porcelli, don Mattia Santomarco e il diacono don Paolo Martucci, diversi dei quali non nuovi a questa esperienza.

 


Nel corso della concelebrazione eucaristica, cui ha preso parte anche mons. Vincenzo Annicchiarico, oltre ai sacerdoti succitati, l’arcivescovo ha voluto ribadire l’importanza di una degna preparazione al grande evento, in quanto chiamata del Signore, pronto a colmare di doni, soprattutto quello del cambiamento, già al momento del “sì”. Proprio in virtù dell’importanza di tale appuntamento, è bene dunque non parteciparvi da semplici turisti ma con la piena disponibilità a lasciarsi plasmare da Lui, tenendo inoltre ben presente che quanto si andrà a ricevere, che sarà davvero tanto, non andrà tenuto gelosamente per sé ma annunciato e condiviso con gli amici rimasti a casa, perché facciano anche loro esperienze significative nella vita di fede e nel quotidiano. Essendo la santa messa vigilare della festa dei santi Pietro e Paolo, mons. Filippo Santoro ha inoltre invitato fortemente a pregare per il santo padre, papa Francesco, e per il suo ministero episcopale, nella ricorrenza, proprio in quella giornata, del 27.mo anniversario della sua ordinazione episcopale.  

Dopo la comunione, don Francesco Manisi ha invitato a ritirare il segno preparato dal servizio di pastorale giovanile, consistente in una maglietta (il cui primo esemplare è stato donato all’arcivescovo) riportante il logo della Gmg e una frase di papa Francesco: “Dove sono i giovani deve esserci rumore”. Successivamente è stata recitata una preghiera a Maria, affidandoLe il buon esito del pellegrinaggio. Dopo la benedizione impartita da mons. Santoro, la rituale foto ricordo e un momento di convivialità nel salone del “Poggio Galeso”.

Quindi, i preparativi per la cerimonia del mandato regionale, che si terrà il 17 luglio al seminario pontificio di Molfetta.

La partenza per Lisbona è prevista nella mattina del 30 luglio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025