Sport

Trofeo città di Mottola, Quero-Chiloiro e Pugilistica Castellano si passano i guantoni

29 Giu 2023

di Paolo Arrivo

Correva l’anno 2015 quanto i fratelli Francesco e Giandomenico Castellano presero ad allenare gli atleti mottolesi. Non sono tanti gli anni, ma nemmeno pochi: la 14esima edizione dell’evento ideato da loro, il trofeo Città di Mottola, è un appuntamento importante che si rinnova. La manifestazione andrà in scena domani trenta giugno sulla terrazza dello Jonio. E lì, presso il Kuelle sports center di via Giuseppe Di Vagno, sport e spettacolo possono trovare sintesi e fusione.

Dalla città dei due mari a Mottola

A rinnovarsi è anche il sodalizio tra due realtà sportive. Anche quest’anno, infatti, al fianco della Pugilistica Castellano c’è la Quero-Chiloiro: la storica società ionica ha seguito Francesco in tutto il suo percorso pugilistico, da dilettante e da professionista – da pro ha collezionato 12 incontri come supermedio e mediomassimo. Le doti del pugile e l’esperienza possono essere messe al servizio dei più giovani. Dei talenti che non mancano sul territorio. Basti ricordare le sette medaglie conquistate recentemente nell’epilogo della fase regionale dello sparring-io a Matera.

Il 14° trofeo Città di Mottola

Ad aprire la manifestazione saranno le esibizioni di kick-boxing. Insieme all’allenamento funzionale e alle gare giovanili di sparring-io, a partire dalle ore 19.00. Un’ora dopo prenderanno avvio gli incontri di boxe dilettantistica AOB maschili e femminili. Al confronto regionale prenderanno parte la Habachi boxe Corato, la Uppercut boxing club Trani, la Team boxe Mesagne, la Boxe team Morrone e la Nuova evergreen San Donaci. Oltre naturalmente alla Pugilistica Castellano e alla Quero-Chiloiro.

I pugili

Questi gli atleti della Pugilistica Castellano che saranno schierati per le qualifiche élite: Giovanni Sarnacchiaro (80kg), Cosimo Putino e Giuseppe Galante (71 kg), Roberto Tagliente e Leonardo Acquaro (63,5 kg). Per la Quero-Chiloiro: Domenico Maffei (élite, 60 kg), Gaetano Barbati (youth, 71 kg), Ettore Pelonzi (junior, 70 kg), Nicola Cesarano e Giuseppe Del Giudice (junior, 60 kg) e Angelica Semeraro (élite, 60 kg).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]

Benedetta Pilato, cuore e testa mondiali: quando la medaglia è assicurata

“Ho sentito la pressione, avevo altre aspettative”. Così Anita Bottazzo commentava la sua prova nella finale dei Mondiali di nuoto nei 50 rana. Sul più bello, lei non è riuscita nell’impresa di  raggiungere il podio dopo il suo miglior tempo (1:05.61) che aveva fatto registrare in semifinale, nella competizione andata in scena a Singapore, 22esima […]

Al via, a Grottaglie, “Cineforum al Castello… sotto le stelle”

Inizia con “L’Ultima Sfida”, film di Antonio Silvestre del 2025, la rassegna di cinema all’aperto “Cineforum al Castello…sotto le stelle”, promossa dal Comune di Grottaglie in collaborazione con Apulia Film Commission. Le proiezioni si svolgeranno nel Giardino mediterraneo del Castello episcopio, una scenografia naturale ricca di fascino e di storia. Il primo di quattro appuntamenti, “L’Ultima Sfida”, […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025