Comece

I vescovi europei condannano il rogo del Corano a Stoccolma

L’Ue “garantisca un maggiore rispetto per religioni e simboli sacri”

foto Ansa/Sir
05 Lug 2023

“Fraterno sostegno alle comunità musulmane” e condanna del rogo del Corano inscenato a Stoccolma, così come di ogni azione di odio e incitamento alla violenza”: questo esprime oggi la Commissione degli episcopati dell’Unione europea (Comece) in un messaggio affidato ai social. Il riferimento è ai fatti del 28 giugno scorso, quando nella capitale svedese erano state bruciate copie del corano davanti a una moschea. Dalla Comece un richiamo all’Ue perché “garantisca un maggiore rispetto per le religioni e i loro simboli sacri”. Nel suo messaggio affidato a Twitter, la Comece allega anche una dichiarazione del Consiglio europeo dei leader musulmani (Eulema), firmata dal suo presidente Imam Yahya Pallavicini.
Papa Francesco aveva affermato nei giorni scorsi di sentirsi “indignato e disgustato da queste azioni”, mentre la presidenza del Consiglio cristiano svedese aveva immediatamente diffuso una dichiarazione di condanna del gesto. “Come Chiese cristiane, difendiamo il diritto di ogni persona a praticare la propria fede indipendentemente dalla religione”, si leggeva. “L’incendio del Corano è una deliberata violazione della fede e dell’identità musulmana, ma lo vediamo anche come un attacco a tutti noi persone di fede. Pertanto, vogliamo esprimere la nostra solidarietà ai credenti musulmani nel nostro Paese”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025