Popolo in festa

Festa del Carmine a Grottaglie e a Pulsano

foto di Grottaglie in rete
12 Lug 2023

di Angelo Diofano

Continuiamo a rendere noto il programma delle iniziative dei comuni della nostra provincia che festeggiano la Madonna del Carmine. Questa volta ci occupiamo di quelli di Pulsano e Grottaglie.

Pulsano

A Pulsano l’arciconfraternita del Purgatorio, fondata sotto il titolo della SS.ma Vergine Maria del Monte Carmelo (1687), festeggerà la Titolare, la Madonna del Carmine nelle giornate del 15 e 16 luglio che saranno intense, ricche di momenti di preghiera ma anche di tradizione, folklore e fede.

“«Il nostro obiettivo è quello di onorare la Vergine del Monte Carmelo devotamente nella preghiera ma anche di allietare e di far dimenticare alla comunità, almeno per qualche momento, le difficoltà e le preoccupazioni quotidiane. Quest’anno – spiega il priore emerito, Giovanni Dimaggio -abbiamo deciso di omaggiare tutti coloro che verranno a trovarci con una imponente galleria di luminarie allestita dalla ditta Cipriani Luminarie di Terlizzi, la cui prima accensione musicale avverrà la sera del 15 luglio. I festeggiamenti proseguiranno il 16 luglio, giorno dedicato alla Madonna del Carmelo. Subito dopo il rito di aggregazione dei nuovi confratelli e delle nuove consorelle (ore 17)  la santa messa (ore 18.30) il simulacro della Vergine attraverserà le vie del paese, sorretto da soli uomini e accompagnato da una lunga fila di consorelle. Al suo passaggio, ancora una volta la galleria si accenderà a ritmo di musica”.

In piazza Castello nelle due serate si esibirà il gran concerto bandistico “Città delle Grotte” di Castellana Grotte diretta dal m. Grazia Donateo, che girerà per le vie del paese e accompagnerà la processione assieme alla banda “Guseppe Verdi” di Lizzano diretta dal m. Gaetano Cellamara.

A conclusione dei festeggiamenti, lo spettacolo pirotecnico curato dalla ditta Itria Firework di Martina Franca.

Grottaglie

A Grottaglie la novena in onore della Madonna del Carmine, a cura della parrocchia omonima (parroco don Ciro Santopietro) e della confraternita a Lei intitolata (priore, Antonio Santese) sarà predicata da padre Giancarlo Greco (ofm), padre guardiano del santuario di Maria SS.ma della Croce di Francavilla Fontana con sante messe alle ore 7.30-9-19. Giovedì 13 alle ore 19, la celebrazione eucaristica sarà presieduta da mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo di Potenza, nel 25.mo anniversario dell’ordinazione episcopale. Sabato 15, durante la santa messa delle ore 19, consegna delle benemerenze ai confratelli del Carmine con 50 anni di iscrizione. Domenica 16 solennità di Maria SS.ma del Monte Carmelo, sante messe alle ore 7.30-9-11 (con professione di nuovi confratelli e consorelle)-18 (presieduta dall’arcivescovo coadiutore mons. Ciro Miniero). Alle ore 19 uscirà la processione, accompagnata dal concerto bandistico “Città di Grottaglie” diretto dal m. Antonio Lassainato.

I festeggiamenti civili, allietati dalle luminarie predisposte dalla ditta Memmola di Francavilla Fontana,  prevedono per giovedì 13 alle ore 20.30 la serata musicle “Con voi-Tributo a Claudio Baglioni” con Giuseppe Panarelli: venerdì 14, alle ore 20.30, esibizione del gruppo “Revival 2000” con Michele Pierri; sabato 15, concerto degli “Acoustic Duo” con la cantante Maddalena Latorre accompagnata dal chitarrista Massimo Santoro

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025