Diocesi

I solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Monte Carmelo a Martina Franca

15 Lug 2023

Anche quest’anno in occasione dei suoi 310 anni dalla fondazione, l’arciconfraternita del Carmine di Martina Franca organizza i solenni festeggiamenti della sua Titolare. Momento tanto atteso per la comunità, per il quartiere e l’intera città della Valle d’Itria. A Maria siamo soliti affidare le nostre preoccupazioni, le nostre mancanze… a Lei vogliamo affidare le preoccupazioni del mondo cha ha bisogno di respirare pace. Il nostro sodalizio che conta circa 1000 iscritti continua a portare avanti quelle tradizioni che ci sono state tramandate dai nostri predecessori e che hanno portato avanti sapientemente quella che è la devozione della vergine, spetta a noi il compito di continuare il cammino lasciando alle generazioni future quella strada di fede che solo con Maria possiamo trovare.

L’arciconfraternita del Carmine di Martina Franca invita l’intera cittadinanza a unirsi a noi in questo momento di preghiera durante i giorni della novena intitolata a Maria SS. DEL MONTE CARMELO.

“Sospinti dall’azione della Spirito Santo, con la protezione della Vergine Maria, camminiamo insieme”

 

Questo il programma religioso e civile.

Giovedi 13 LUGLIO

ore 19: santa messa con unzione degli infermi con la presenza di Unitalsi, Croce rossa italiana e Misericordia

*da Venerdi 14 a Sabato 22 LUGLIO

ore 7.15: Lodi mattutine

ore 8: santa messa

ore 17: confessioni

ore 19.30: Santo Rosario

ore 20: santa messa – Novena animata da fra Vincenzo Chirico, parroco e superiore a San Pasquale di Baylon a Taranto

Venerdi 14 LUGLIO

Messa di ringraziamento per il dono del sacerdozio

Sabato 15 LUGLIO

ore 22.00: Veglia Mariana

Domenica 16 LUGLIO

ore 6/7/8/9/10/20.30 e 22.00: s. messe ore 11: s messa presieduta da mons. Ciro Miniero, coadiutore dell’arcidiocesi di Taranto. Professione di nuovi associati all’arciconfraternita, seguirà supplicaalla Vergine del Monte Carmelo

ore 18.30: S. Messa con Ammissione al noviziato e rinnovo delle promesse al Terz’Ordine Carmelitano

Martedi 18 LUGLIO

La celebrazione serale sarà animata dal Terz’Ordine Carmelitano

Mercoledi 19 LUGLIO

La celebrazione serale sarà animata dai bambini e ragazzi del catechismo e dall’ACR con le loro famiglie

Giovedì 20 LUGLIO

La celebrazione serale sarà animata dall’Azione Cattolica Italiana parrocchiale

Venerdi 21 LUGLIO

ore 18.30: Catechesi comunitaria guidata da fra Vincenzo Chirico Giornata del Volontariato, celebrazione serale con la presenza delle associazioni di volontariato della città

Sabato 22 LUGLIO

ore 18.45: Benedizione consegna degli abitini della

Vergine del Carmine ai bambini e alle mamme in attesa

Domenica 23 LUGLIO

ore 7.00 – 8.00 – 9.00 – 11.00 – 12.00: Ss. Messe ore 10.00: S. Messa presieduta da S. Ecc. mons.

Gjergi Meta, vescovo di Rreshen in Albania, in lingua albanese

ore 18.00: S. Messa presieduta da S. Ecc. mons. Gjergj Meta, vescovo di Rreshen in Albania

ore 19.30: Solenne processione per le seguenti vie:

via Pergolesi, via Donizetti, piazza Mario Pagano, via Rossini, via Mercadante, via Paisiello, c.so Italia, piazza XX Settembre, piazza Roma, via Bellini, rientro in parrocchia con consacrazione della città alla Vergine

 

PROGRAMMA CIVILE

 Domenica 16 LUGLIO

Dalle ore 8.00 alle ore 12.00: giornata della donazione AVIS.

Complesso bandistico “Città di Martina Franca” direttore-maestro Caterina Santoro associazione Armonie d’Itria, giro per le vie della città

Venerdi 21 LUGLIO

Durante la giornata sarà possibile portare viveri che verranno donati alla caritas parrocchiale

Sabato 22 LUGLIO

ore 20.00: Accensione della grandiosa illuminazione della ditta “ILLUMINA” di Rocco Micolani

ore 21.00: Spettacolo di musica leggera con   – – VEGA 80° in collaborazione con l’AVIS – –

Domenica 23 LUGLIO

ore 11 e 21.30: Concerto musicale con: “premiato gran concerto bandistico città di Gravina di Puglia” direttore e concertatore M° Giuseppe BASILE

ore 23.45: Spettacolo fuochi pirotecnici in Valle d’Itria

*Mercoledi 26 LUGLIO

ore 19: messa di ringraziamento

Addobbo e parata liturgica: “Allestimenti sacri multiservizi” di Taranto

Addobbo floreale: “il Bocciolo” di Martina Franca

Liturgia animata dal m° Egidio Cofano

Fuochi pirotecnici: “Itria FIREWORKS* di Martina Franca in collaborazione con le aziende Marraffa S.r.l. e Werent S.r.l.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025