Popolo in festa

Mons. Ciro Miniero a Martina: “La visita di Santoro in Russia è un segno di pace”

15 Lug 2023

di Ottavio Cristofaro

L’arcivescovo coadiutore di Taranto, mons. Ciro Miniero, ha presieduto il solenne pontificale nell’ambito dei festeggiamenti per i santi patroni Martino e Comasia a Martina Franca.

«San Martino è stato un uomo di pace e un uomo di fraternità, un uomo di carità e veramente possiamo sempre cogliere questi tre aspetti nella nostra vita – ha detto mons. Ciro Miniero – purtroppo il tema dominante della nostra realtà umana è la mancanza di pace, la mancanza di fraternità. Ci aiuti, invece, l’esempio di San Martino a spingerci sempre in avanti, perché vale la pena spendere tutte le nostre capacità e tutte le nostre possibilità nella pace, perché ritroviamo in essa la possibilità di crescere veramente nella dignità umana, nella fraternità e nell’amicizia con tutti».

Nella Basilica di San Martino ha rivolto un messaggio all’arcivescovo Filippo Santoro, che – ha detto mons. Miniero – «è in Russia proprio per portare un piccolo segno, l’immagine di San Nicola. Un piccolo segno ma come segno di pace, segno che certamente darà il suo frutto. Preghiamo particolarmente per lui e lo sosteniamo con il nostro affetto e la nostra attenzione».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025