Sport

Ju Jitsu, Ruben Cassano e Giulia Plumitallo oro ai Mondiali di Ulan Bator

20 Lug 2023

di Paolo Arrivo

La disciplina è una di quelle che merita più attenzione da parte delle istituzioni locali e regionali. Gli atleti, almeno, dovranno ricevere un’accoglienza festosa al loro ritorno nella città dei due mari: Ruben Cassano e Giulia Plumitallo hanno portato alto il nome di Taranto e della Puglia ai campionati mondiali di Duo system in Mongolia conquistando la medaglia d’oro. Tutto il mondo della arti marziali esulta per questo straordinario risultato.

Dagli Emirati Arabi all’Asia: Ruben Cassano e Giulia Plumitallo

La medaglia più pregiata è sempre una sorpresa. Ma i due atleti avevano dato già prova del loro valore, nel percorso affrontato, tanto da meritare la convocazione in nazionale ai mondiali di Ju Jitsu: diversi titoli conquistati, regionali e nazionali, bronzo mondiale a novembre scorso, nella massima competizione tenutasi ad Abu Dhabi. Ruben Cassano e Giulia Plumitallo si allenano a Taranto, alla palestra Asd Yawara in via Tito Livio. Sotto l’egida dei maestri Massimo Cassano, Rinaldo Zamarian, Mimmo D’Alessandro e Gianni Castellano. L’ultima medaglia ripaga i due combattenti di Taranto dei tanti sacrifici fatti per amore di questo sport che richiede un’abnegazione totale. Anche sacrifici economici, per sostenere i costi della trasferte, in mancanza di sponsor interessati.

La competizione

Ai mondiali che si concluderanno quest’oggi, giovedì 20 luglio, nella capitale della Mongolia (Ulan Bator), ha brillato un’altra coppia, tra gli azzurri in gara: Ben Brahim Salah e Elisa Marcantoni, saliti sul terzo gradino del podio, nella categoria (A)word. Nelle prestazioni individuali, la bolognese Antonella Farné è finita seconda nel Fighting System -52 kg. Terzo posto -48 kg per Martina Porcile.

Il “Duo System”

La specialità che aveva visto brillare Giulia Plumitallo e Ruben Cassano già ad Abu Dhabi è una branca del Ju Jitsu che prevede un confronto tra più coppie, composte da due atleti della stessa società – può dividersi in coppia maschile, femminile, oppure mista. La valutazione è data da una giuria formata da 3 arbitri di sedia. L’arbitro centrale è preposto a dare avvio agli incontri, e a segnalare alla stessa giuria eventuali errori commessi dagli atleti nella esecuzione degli attacchi.

Tornando ai due tarantini, va sottolineato che la loro ambizione, alla vigilia della competizione mondiale, era quella di salire sul podio. Obiettivo per il quale si erano preparati. Se sono andati oltre le previsioni più rosee, anziché soltanto confermarsi, è merito loro, che avevano già visto nella partecipazione al Mondiale un traguardo. Motivo d’orgoglio per la Puglia e per Taranto è stato la presenza degli unici pugliesi in una competizione così importante. Ambedue giovani, ma nella pieno della maturità (Giulia ha 26 anni, Ruben è 27enne), grazie a questo risultato hanno trovato la consacrazione nella disciplina praticata, al punto da poter essere annoverati tra le eccellenze dello sport made in Taranto.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025