Sport

Ju Jitsu, Ruben Cassano e Giulia Plumitallo oro ai Mondiali di Ulan Bator

20 Lug 2023

di Paolo Arrivo

La disciplina è una di quelle che merita più attenzione da parte delle istituzioni locali e regionali. Gli atleti, almeno, dovranno ricevere un’accoglienza festosa al loro ritorno nella città dei due mari: Ruben Cassano e Giulia Plumitallo hanno portato alto il nome di Taranto e della Puglia ai campionati mondiali di Duo system in Mongolia conquistando la medaglia d’oro. Tutto il mondo della arti marziali esulta per questo straordinario risultato.

Dagli Emirati Arabi all’Asia: Ruben Cassano e Giulia Plumitallo

La medaglia più pregiata è sempre una sorpresa. Ma i due atleti avevano dato già prova del loro valore, nel percorso affrontato, tanto da meritare la convocazione in nazionale ai mondiali di Ju Jitsu: diversi titoli conquistati, regionali e nazionali, bronzo mondiale a novembre scorso, nella massima competizione tenutasi ad Abu Dhabi. Ruben Cassano e Giulia Plumitallo si allenano a Taranto, alla palestra Asd Yawara in via Tito Livio. Sotto l’egida dei maestri Massimo Cassano, Rinaldo Zamarian, Mimmo D’Alessandro e Gianni Castellano. L’ultima medaglia ripaga i due combattenti di Taranto dei tanti sacrifici fatti per amore di questo sport che richiede un’abnegazione totale. Anche sacrifici economici, per sostenere i costi della trasferte, in mancanza di sponsor interessati.

La competizione

Ai mondiali che si concluderanno quest’oggi, giovedì 20 luglio, nella capitale della Mongolia (Ulan Bator), ha brillato un’altra coppia, tra gli azzurri in gara: Ben Brahim Salah e Elisa Marcantoni, saliti sul terzo gradino del podio, nella categoria (A)word. Nelle prestazioni individuali, la bolognese Antonella Farné è finita seconda nel Fighting System -52 kg. Terzo posto -48 kg per Martina Porcile.

Il “Duo System”

La specialità che aveva visto brillare Giulia Plumitallo e Ruben Cassano già ad Abu Dhabi è una branca del Ju Jitsu che prevede un confronto tra più coppie, composte da due atleti della stessa società – può dividersi in coppia maschile, femminile, oppure mista. La valutazione è data da una giuria formata da 3 arbitri di sedia. L’arbitro centrale è preposto a dare avvio agli incontri, e a segnalare alla stessa giuria eventuali errori commessi dagli atleti nella esecuzione degli attacchi.

Tornando ai due tarantini, va sottolineato che la loro ambizione, alla vigilia della competizione mondiale, era quella di salire sul podio. Obiettivo per il quale si erano preparati. Se sono andati oltre le previsioni più rosee, anziché soltanto confermarsi, è merito loro, che avevano già visto nella partecipazione al Mondiale un traguardo. Motivo d’orgoglio per la Puglia e per Taranto è stato la presenza degli unici pugliesi in una competizione così importante. Ambedue giovani, ma nella pieno della maturità (Giulia ha 26 anni, Ruben è 27enne), grazie a questo risultato hanno trovato la consacrazione nella disciplina praticata, al punto da poter essere annoverati tra le eccellenze dello sport made in Taranto.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025