Solidarietà

Raccolta fondi per il primo centro di terapia ricreativa del Sud

L’Invictus Camp sorgerà a Maruggio su un’estensione di otto ettari in una pineta a pochi metri dal mare di Campomarino

20 Lug 2023

di Angelo Diofano

Dal 17 luglio è online “Vieni a giocare in Puglia”, la campagna di comunicazione ideata da “Viceversa Studio” per la raccolta fondi finalizzata all’”Invictus Camp”, il primo centro di terapia ricreativa nel Sud Italia, destinata ad ospitare gratuitamente bambini affetti da malattie genetiche, croniche e oncoematologiche e le loro famiglie, permettendo di vivere qualcosa che per loro può essere davvero eccezionale: una semplice vacanza in Puglia. La struttura si estenderà per otto ettari in una pineta a pochi metri dal mare di Campomarino, nel comune di Maruggio  in grado di accogliere gratuitamente a pieno regime circa 700 bambini. L’obiettivo della raccolta fondi è ambizioso: 1 milione e 400.000 euro, che serviranno per dare vita al progetto del Campus che prevede, tra le altre cose: alloggi capaci di ospitare fino a 64 bambini a settimana, aule per attività laboratoriali, sala mensa e pic nic, campi sportivi, auditorium esterno, strutture per pet therapy, orto didattico e attività al mare.

L’”Invictus Camp” nasce da un’idea della Fondazione Vanni Longo Onlus che opera nel settore dell’assistenza sociale e socio-sanitaria e che da circa due anni spende le proprie energie per realizzare sul territorio pugliese una struttura ricettiva in grado di accogliere bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni affetti da tumore, da disabilità, da gravi patologie genetiche o da disturbi dello spettro autistico.
L’iniziativa è nata dalla totale assenza di strutture simili sul territorio pugliese e dall’esigenza di unire in un unico progetto le numerose e frammentate realtà di già presenti che si occupano del sostegno di questi minori e delle loro famiglie, dotando in questo modo l’intera area di una organizzazione unica che sia in rete con tutte le associazioni locali di settore e le varie Asl.

Ed è proprio dalla Puglia e dai pittoreschi cliché che l’hanno resa una meta del turismo italiano e mondiale, che pone le sue basi concettuali la campagna di comunicazione pensata dallo studio creativo indipendente, specializzato in progetti sui temi ambientali e sociali, “ViceversaStudio” e realizzata in collaborazione con la casa di produzione “Basement Hd”. L’obiettivo della campagna si concretizza soprattutto in un film promo di circa 2 minuti allo scopo di dissacrare l’immaginario pugliese stereotipato dagli ormai classici clichè e dalle scene da “cartolina”, grazie al gioco dei bambini che arriveranno a “rovinare”, con le loro attività ricreative e le loro urla di gioia, le tipiche situazioni da spot turistico che sembrano pensate per rappresentare una realtà perfetta.
La chiave creativa della campagna è quindi la stessa che sta dietro a tutto il concetto dell’”Invictus Camp”: il gioco. Dal punto di vista medico infatti, la terapia ricreativa riesce ad avere effetti positivi sia a livello fisico (rilascio di beta-endorfine con effetto antidolorifico, aiuto delle difese immunitarie, riduzione della frequenza cardiaca e respiratoria e della pressione arteriosa) sia a livello mentale (migliora l’umore e spezza il meccanismo di depressione che nasce dalla consapevolezza di essere bambini affetti da tumori o da altre gravi malattie).

La principale mission del Camp è dunque l’attuazione di interventi in grado di favorire un’equilibrata evoluzione socio-relazionale e psico-affettiva dei piccoli ospiti, al fine di fare loro raggiungere: la piena consapevolezza di sé e dei propri mezzi; la conquista della giusta autonomia, l’acquisizione di risorse per affrontare le situazioni difficili cui la malattia li mette quotidianamente di fronte attraverso un processo evolutivo favorito dalla creazione di un sistema relazionale basato sul gioco
La campagna mira a coinvolgere, sia sui social che nella raccolta fondi, potenzialmente tutte le realtà pugliesi che vogliono essere “disturbate” dal gioco dei bambini dell’”Invictus Camp”, con l’obiettivo di rendere la regione ancora più inclusiva, nonché un punto di riferimento in questa branca dell’accoglienza per tutta l’Italia, con un occhio di riguardo per il Mezzogiorno.

 

È possibile donare sia sul cc: IT 27 H 08817 79040 010000000653 intestato a Fondazione “Vanni Longo” – Onlus specificando la causale: Donazione per Invictus Camp, sia sul sito invictuscamp.it.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Emergenze sociali

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Aifo: “Costruire un mondo più giusto, accessibile e solidale”

Nel segno del proprio impegno storico per la salute, la dignità e i diritti di tutte e tutti, Aifo (Associazione italiana Amici di Raoul Follereau) si fa promotrice di una campagna per l’inclusione che nasce per stimolare la coscienza collettiva, sensibilizzare le istituzioni e mobilitare la società civile affinché “nessuno sia lasciato indietro, nella convinzione […]

Femminicidio Pamela Genini, Pellizzari (fondazione Cecchettin): “Ecco i segnali da non sottovalutare”

Pamela Genini, 29 anni, è morta il 14 ottobre uccisa con oltre 30 coltellate dal suo ex compagno Gianluca Soncin. La sua morte non è stata improvvisa, ma preceduta da segnali chiari, referti medici, interventi delle forze dell’ordine. Molti sapevano, ma questo non è servito a salvarla. Abbiamo incontrato Maria Luisa Pellizzari (nella foto in […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025