Popolo in festa

Mons. Neri: “L’importanza della riconciliazione tra tanti focolai di guerra sparsi nel mondo”

L’arcivescovo della diocesi di Otranto ha presieduto la solenne eucarestia, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Lorenzo da Brindisi

22 Lug 2023

di Angelo Diofano

Dopo averlo accolto nel giorno della sua ordinazione diaconale e in seguito ospitato più volte da ministro provinciale della Provincia cappuccina di Puglia, venerdì 21 luglio la parrocchia di san Lorenzo da Brindisi ha riabbracciato fra Francesco Neri, ora arcivescovo della diocesi di Otranto, che ha presieduto la solenne eucarestia, nell’ambito dei festeggiamenti in onore del titolare.

L’omelia di mons. Neri è stata incentrata sull’importanza della riconciliazione. Una parola di attualità considerando i tanti focolai di guerra purtroppo sparsi nel mondo. Ha evidenziato il ruolo di ministro della riconciliazione espletato da san Lorenzo nell’incarico di superiore dell’ordine francescano e di ambasciatore, inviato della santa sede.
Sintesi efficace di missionario di verità, con l’annuncio della Parola, e seminatore di pace. E l’essere un riconciliatore è missione di ogni cristiano che si acquisisce attraverso tre passaggi.

Il primo è di non vendicarsi sul nemico, per non incorrere nella sventura di rimanere invischiati dello stesso peccato. San Paolo nella lettera ai Romani invita a vincere il male con il bene e “san Francesco commentando questo testo specifica se anche non riesci a fare del bene incomincia a non fargli del male”.

Il secondo passaggio è di riconoscere che “io e il mio nemico siamo uguali, siamo tutti e due un impasto di bene e di male, un miscuglio di luce e di tenebra. Siamo entrambi bisognosi della misericordia di Dio. E sarebbe bene ricordare che il nemico qualche volta mi ha fatto del bene”. E dunque l’importanza di conoscersi, di parlarsi per abbattere muri e trincee.

Il terzo scalino consiste nell’“individuare una persona concreta a cui offrire la riconciliazione, il perdono. Chi ha ricevuto la misericordia di Dio, deve offrirla a sua volta al fratello con il quale non è in pace”. Strada difficile da percorrere se non si attinge, come san Lorenzo, forza dall’Eucarestia.

Al termine della celebrazione, prima di guidare la processione del simulacro per le vie del quartiere, mons. Neri ha dato appuntamento alla comunità parrocchiale al prossimo 18 ottobre nel 60° compleanno del parroco, fra Pietro Gallone.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025