Amministrazione locale

Monsignor Miniero succede a monsignor Santoro: il messaggio del sindaco Melucci

24 Lug 2023

Con l’arrivo della bolla papale, che sancisce l’efficacia della rinuncia al ministero dell’arcivescovo monsignor Filippo Santoro, Taranto chiude un’era importante e si affaccia al futuro nel nome del suo nuovo pastore, monsignor Ciro Miniero.
Con monsignor Santoro abbiamo attraversato mari calmi e tempeste, abbiamo visto i drammi di Taranto, ma anche la sua voglia di riscatto e, ancora, la sua capacità di renderlo reale, quel riscatto. Monsignor Santoro ha accompagnato il mio esordio in politica, le cadute e le riprese, è stato un faro, una guida, della quale sentirò la mancanza.
Ma il futuro, come detto, è il luogo del nostro impegno. Ed è per questo che vivo con fiducia l’inizio dell’episcopato di monsignor Miniero, perché sono certo che in questi mesi di vicinanza a monsignor Santoro avrà accresciuto l’entusiasmo e la determinazione che servono per guidare una comunità così complessa.
A monsignor Miniero auguriamo di compiere un cammino lungo e radioso, nel quale potrà contare sempre sulla nostra disponibilità e al quale ci affideremo per proseguire e consolidare il rapporto con la Curia che tanto ha dato e darà alla nostra comunità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Decreto flussi: la verità dietro i numeri

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto-legge che consente, per il prossimo triennio, l’ingresso di circa mezzo milione di lavoratori stranieri di cui 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo e 267mila per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Si tratta del 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al precedente decreto […]

Approvato il Decreto Sicurezza

Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato ieri, mercoledì 4 giugno, il Decreto Sicurezza (dl n. 48/2025), che prevede nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Il provvedimento, criticato dalle opposizioni, interviene su vari fronti: dal contrasto al terrorismo alla tutela delle forze dell’ordine; dalla sicurezza urbana alla lotta alla […]

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta
Hic et Nunc

Ma davvero investire sulla guerra è l'unico modo di salvare il Siderurgico?

Che farne dell’ex Ilva? Incontri a vari livelli, ministeriali, sindacali, interistituzionali si susseguono serrati in questi giorni. Avvengono su vari tavoli: il governo media, in modo un po’ confuso, sull’accordo di programma, i sindacati sono alle prese con la tenuta dei posti di lavoro e la cassa integrazione. L’ultimo ieri a Bari con la mediazione […]

La domenica del Papa - Unità e comunione

Festa dei santi Pietro e Paolo, patroni della città di Roma; giornata in cui sono presenti alcuni vescovi e rappresentanti della Chiesa ortodossa di Costantinopoli, nel quadro del tradizionale scambio di delegazioni per le feste dei rispettivi patroni, segno di amicizia e di comune fede in Cristo. Così il 30 novembre una delegazione della Chiesa […]

L'arcivescovo Miniero benedice il nuovo portone del monastero delle clarisse di Grottaglie

“Una porta che si apre diventa soglia di grazia: incontro con Dio, abbraccio di fraternità, respiro di pace. Segno di una comunità che accoglie, si laccia trasformare e vive dello Spirito”. Sono le parole impresse sulla locandina invito che le clarisse del Monastero Santa Chiara di Grottaglie hanno predisposto in vista della la Benedizione del […]
Media
02 Lug 2025