Amministrazione locale

Monsignor Miniero succede a monsignor Santoro: il messaggio del sindaco Melucci

24 Lug 2023

Con l’arrivo della bolla papale, che sancisce l’efficacia della rinuncia al ministero dell’arcivescovo monsignor Filippo Santoro, Taranto chiude un’era importante e si affaccia al futuro nel nome del suo nuovo pastore, monsignor Ciro Miniero.
Con monsignor Santoro abbiamo attraversato mari calmi e tempeste, abbiamo visto i drammi di Taranto, ma anche la sua voglia di riscatto e, ancora, la sua capacità di renderlo reale, quel riscatto. Monsignor Santoro ha accompagnato il mio esordio in politica, le cadute e le riprese, è stato un faro, una guida, della quale sentirò la mancanza.
Ma il futuro, come detto, è il luogo del nostro impegno. Ed è per questo che vivo con fiducia l’inizio dell’episcopato di monsignor Miniero, perché sono certo che in questi mesi di vicinanza a monsignor Santoro avrà accresciuto l’entusiasmo e la determinazione che servono per guidare una comunità così complessa.
A monsignor Miniero auguriamo di compiere un cammino lungo e radioso, nel quale potrà contare sempre sulla nostra disponibilità e al quale ci affideremo per proseguire e consolidare il rapporto con la Curia che tanto ha dato e darà alla nostra comunità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Decreto flussi: la verità dietro i numeri

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto-legge che consente, per il prossimo triennio, l’ingresso di circa mezzo milione di lavoratori stranieri di cui 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo e 267mila per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Si tratta del 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al precedente decreto […]

Approvato il Decreto Sicurezza

Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato ieri, mercoledì 4 giugno, il Decreto Sicurezza (dl n. 48/2025), che prevede nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Il provvedimento, criticato dalle opposizioni, interviene su vari fronti: dal contrasto al terrorismo alla tutela delle forze dell’ordine; dalla sicurezza urbana alla lotta alla […]

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025