Politica regionale

Cura di te: in Puglia, uno psicologo a portata di tutti

Se ne parlerà nell’incontro pubblico previsto per oggi martedì 25 luglio alle 18.30 al Nautilus

25 Lug 2023

Lo psicologo a portata di tutti in Puglia: è diventato possibile grazie all’approvazione, nella seduta consiliare del 23 maggio scorso, della legge sulla istituzione dello psicologo di base. Il professionista sarà inserito in tutti i distretti sociosanitari pugliesi, ed opererà a stretto contatto con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta. Sarà un servizio sanitario accessibile a tutti gratuitamente, perché il costo sarà a carico del Servizio sanitario regionale. Una legge che parte dalla consapevolezza di un sempre più diffuso e preciso bisogno di attenzione per tutta una serie di fragilità che, non curate, possono generare la malattia. Di questo si parlerà nell’incontro pubblico previsto per oggi martedì 25 luglio alle 18.30 al Nautilus. 

 Ai saluti iniziali dei consiglieri regionali Michele Mazzarano e Vincenzo De Gregorio, del consigliere del presidente della Regione Mino Borraccino, dell’assessore regionale Donato Pentassuglia, e della segretaria provinciale Anna Filippetti, seguiranno gli interventi del direttore generale dell’Asl di Taranto, Gregorio Colacicco, del segretario regionale del Pd, Domenico De Santis, del sindaco di Bari, Antonio Decaro e della presidente del Consiglio regionale, nonché vice presidente del Pd, Loredana Capone, prima firmataria della legge sulla istituzione dello psicologo di base in Puglia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025