Politica regionale

Cura di te: in Puglia, uno psicologo a portata di tutti

Se ne parlerà nell’incontro pubblico previsto per oggi martedì 25 luglio alle 18.30 al Nautilus

25 Lug 2023

Lo psicologo a portata di tutti in Puglia: è diventato possibile grazie all’approvazione, nella seduta consiliare del 23 maggio scorso, della legge sulla istituzione dello psicologo di base. Il professionista sarà inserito in tutti i distretti sociosanitari pugliesi, ed opererà a stretto contatto con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta. Sarà un servizio sanitario accessibile a tutti gratuitamente, perché il costo sarà a carico del Servizio sanitario regionale. Una legge che parte dalla consapevolezza di un sempre più diffuso e preciso bisogno di attenzione per tutta una serie di fragilità che, non curate, possono generare la malattia. Di questo si parlerà nell’incontro pubblico previsto per oggi martedì 25 luglio alle 18.30 al Nautilus. 

 Ai saluti iniziali dei consiglieri regionali Michele Mazzarano e Vincenzo De Gregorio, del consigliere del presidente della Regione Mino Borraccino, dell’assessore regionale Donato Pentassuglia, e della segretaria provinciale Anna Filippetti, seguiranno gli interventi del direttore generale dell’Asl di Taranto, Gregorio Colacicco, del segretario regionale del Pd, Domenico De Santis, del sindaco di Bari, Antonio Decaro e della presidente del Consiglio regionale, nonché vice presidente del Pd, Loredana Capone, prima firmataria della legge sulla istituzione dello psicologo di base in Puglia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Ma l'ex Ilva si può ancora salvare? Da lunedì il pressing. In arrivo 5 miliardi

Ma si può ancora salvare l’ex Ilva? L’incontro svoltosi a Palazzo Chigi mentre i lavoratori scioperavano manifestando davanti alla portineria e bloccando per quasi due ore il traffico sulla statale, ha disegnato un quadro piuttosto oscuro della situazione. Semplicemente non aggiungendo niente di nuovo a quello che è già noto: l’incendio all’Afo1 ha reso molto […]

Intervistiamo i candidati sindaco: Mirko Di Bello e la via del civismo

Mirko Di Bello, giovane professionista con nome ben noto a Taranto, essendo nipote della sindaca Rossana Di Bello, scomparsa quattro anni fa, è stato il primo a candidarsi. La strada scelta è quella del civismo, che ha dato vita a ben sei listi, con molti giovani professionisti: Con Di Bello sindaco, Taranto e futuro, Movimento […]

La veglia diocesana di preghiera per le vocazioni

La sera di venerdì 16 maggio, la comunità diocesana si è radunata nella cappella del seminario arcivescovile per vivere insieme la veglia diocesana di preghiera vocazionale, appuntamento sentito e partecipato, che ha avuto come tema “Pellegrini di speranza: il dono della vita”, in sintonia con il messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale di […]
Hic et Nunc

Ma l'ex Ilva si può ancora salvare? Da lunedì il pressing. In arrivo 5 miliardi

Ma si può ancora salvare l’ex Ilva? L’incontro svoltosi a Palazzo Chigi mentre i lavoratori scioperavano manifestando davanti alla portineria e bloccando per quasi due ore il traffico sulla statale, ha disegnato un quadro piuttosto oscuro della situazione. Semplicemente non aggiungendo niente di nuovo a quello che è già noto: l’incendio all’Afo1 ha reso molto […]

ArcheoBimbi al MArTa: piccole guide, grandi scoperte

“Sono due anni che grazie all’adesione del Museo archeologico nazionale di Taranto al Patto educativo di comunità di cui l’istituto Volta è capofila investiamo nel più potente motore di futuro del territorio: i giovani. Lo facciamo rendendoli protagonisti, consegnando a loro stessi le chiavi della tutela e della valorizzazione, aprendo il museo all’innovazione, alla modernità […]
Media
22 Mag 2025