Ecologia integrale

Mons. Delpini (Milano) alla Gmg: ecologia integrale “andando oltre gli slogan”

foto Siciliani-Gennari/Sir
04 Ago 2023

“Dobbiamo imparare a pensare, oltre gli slogan, a una vera ecologia integrale come è quella che indica il papa. Mentre molti pensano alla bellezza dell’ecologia in modo anti-antropologico, noi non possiamo pensare che l’uomo sia un nemico, anche se può comportarsi male”: lo ha detto l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, durante la catechesi tenuta ieri nel complesso della parouquia São Miguel de Queijas, uno dei sobborghi di Lisbona, a circa 600 giovani ambrosiani partecipanti alla Gmg. “Tutto è stato fatto per l’uomo, mentre una mentalità egocentrica porterà l’uomo al suicidio – ha spiegato – la natura riesce a parlarci se c’è qualcuno che ci fa capire che, per decifrarla, è necessaria la parola di Dio. Non a caso, noi parliamo di creato che significa che tutto ciò che esiste è un dono. Gli scienziati devono spiegare il come di un fenomeno, ma noi dobbiamo capire il perché e il per chi”. L’arcivescovo ha, inoltre, ribadito l’importanza delle piccole azioni per difendere l’ambiente, di scelte personali “che magari possono sembrare poetiche, ma non sono insignificanti. Francesco ha detto che il bene è contagioso e questa sensibilità l’avete portata voi giovani. Il papa insistite sull’importanza delle scelte personali e di un’educazione che si impara in famiglia”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025