Hic et Nunc

Brillare, ascoltare, non temere, amare: le parole d’ordine consegnate ai ragazzi della Gmg [diario di bordo #7]

Sabato 5 agosto, settimo giorno

07 Ago 2023

di Donatella Gianfrate

Fonti ufficiali hanno confermato che oltre un milione e mezzo di pellegrini, tra sabato e domenica, ha superato i varchi di Parco Tejo, denominato per l’occasione Parco de Graca, alle porte di Lisbona. Tra questi, i ragazzi e le ragazze delle diocesi di Taranto, che culminano la loro esperienza di GMG 2023 proprio con la Veglia finale del sabato e la Santa Messa del mattino presieduta da Papa Francesco.

 

Sole, caldo, ore di attesa e situazioni di essenzialità non hanno scoraggiato i ragazzi che hanno atteso il Santo Padre scambiandosi ricordini dei propri paesi, stringendo amicizie ed esplorando i tanti settori dell’immenso sito scelto dalle autorità portoghesi per l’occasione. Il souvenir change, come lo chiamano in occasioni come questa, è molto sentito e partecipato “come se ci si conoscesse con tutti senza bisogno di presentazioni”, stando alle parole entusiaste dei nostri.

Poco prima delle 21 di sabato, ora italiana, arriva Papa Francesco e inizia la veglia. Le parole sono molto forti, dirette, sentite, raccontate a braccio in alcuni tratti. “L’unico modo lecito di guardare una persona dall’alto in basso è quando le si deve porgere una mano per rialzarsi” ribadisce a proposito del cadere, del rialzarsi, dell’affrontare la vita con gioia e determinazione anche quando arrivano gli inevitabili momenti di sconforto. “Nulla è gratis” dice Francesco incoraggiando i ragazzi, “nella vita, come nello sport, dietro ogni goal c’è impegno e tanto allenamento. Solo una cosa è gratis ed è l’amore di Gesù”.

In silenzio, a pochi metri dall’oceano, i ragazzi hanno ascoltato con trasporto le parole della veglia, riprese in qualche modo poi anche al mattino con tre concetti chiave: brillare, ascoltare, non temere.

 

 


Brillare quindi della luce di Dio per affrontare il buio della notte, i fracassi quotidiani e ci si illumina non sotto i riflettori, ma amando, compiendo opere di amore e provando gioia per l’altro. E ritorna con vigore “non abbiate paura”. Il Papa parla alla gioventù che spesso pensa di non essere in grado, si scoraggia, si lascia contagiare dal pessimismo dilagante, teme di non realizzare sogni e desideri.

“È Gesù che ci guarda e conosce la vita di ciascuno di noi, successi e fallimenti e ci dice di non avere paura, di non temere”.

Una due giorni intensa, certamente faticosa ma ad alto indice di emozioni che si conclude con il rientro nel tardo pomeriggio nella struttura ospitante dove una doccia rigenerante può togliere la polvere di Campo de Graca ma di certo i ricordi dell’evento appena vissuto resterà impresso a tutti per sempre, come il valore di un abbraccio, di un sorriso e – perché no? – anche di un letto comodo.

Oggi si rientra. Tra pullman e voli, in 24 ore la delegazione sarà a casa. E si riparte. Si ricomincia. Ci si “rialza”.

 

 

Ascolta le interviste ai partecipanti della GMG:

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025