Eventi culturali in provincia

A Crispiano torna il Cabafest, festival della comicità

17 Ago 2023

Domenica 20 agosto dalle 20.30 torna il Cabafest, il festival della comicittà di Crispiano in provincia di Taranto organizzato dall’associazione di promozione sociale People Agency con la collaborazione del Comune di Crispiano.
Il Cabafest fa parte della due giorni denominata “Festa d’estate” giunta al suo 16° anno. Ormai evento che rientra in quelli più attesi dell’estate pugliese.
Sabato 19 infatti partita tutto con “Bella d’estate”, il concorso di bellezza provinciale con una piccola anticipazione comica “Aspettando il Cabafest” con Brando Rossi da Mudù.

Questa edizione sarà condotta dal giornalista di Antenna Sud Gianmarco Sansolino con il notissimo comico di Zelig Marco Colonna. Per Sansolino è la quarta conduzione mentre per Colonna è un gradito rientro dopo le 6 conduzioni nelle scorse edizioni in coppia con il suo duo in sostituzione di Pio e Amedeo.
La kermesse di quest’anno vedrà alternarsi sul palco in piazza Madonna della Neve, cuore centrale di Crispiano Tiziana Schiavarelli e Dante Marmone che riceveranno il premio alla carriera (nelle ultime due edizioni consegnato a Gianni Ciardo e Pino Campagna), duo storico con tanti anni di attività comica, teatrale e negli anni anche nelle fiction Rai e Canale 5 ,Vincenzo Albano reduce del grande palco di Zelig in prima serata con Bisio e Incontrada e Colorado che riceverà il premio Rivelazione Tv, Annabella Giordano e Luigia Caringella da Mudu’ che riceveranno il premio Cabafest 2023 ed ospite speciale il famoso commesso di Ikea, da Zelig Chicco Paglionico.
Il tutto sarà contornato dal pluripremiato corpo di ballo Scarpette rosa che fa parte del cast da 16 anni e novità di quest’anno sarà presente una band che suonerà dal vivo tra le gag dei comici, i Gadjos.

Sarà anche il momento dedicato al premio Pugliese doc (consegnato negli anni passati a Michele Riondino, Pio e Amedeo, Caparezza, Giosada, Manila Gorio e Dario Schirone) che andrà al professore più amato d’Italia, Vincenzo Schettini, che interverrà in video.
Patron e direttore artistico Sergio Sisto che quest’anno ‘festeggia’ i 20 anni di eventi organizzati.
Il Festival della ComiCittà di Crispiano, il Cabafest è pronto a regalare 3 ore di comicità, musica, spettacolo e divertimento.

L’ingresso all’area evento è gratuita.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Storie di fede, memoria e umanità al circolo Agnini, a San Giorgio jonico

Sabato 15 novembre, alle ore 19, a San Giorgio jonico, nella suggestiva cornice del circolo culturale ‘Agnini’  sarà presentato il nuovo romanzo del giornalista e scrittore Floriano Cartanì intitolato ‘La Chiesa dei miracoli e altre storie’, opera che ha già conquistato lettori e critica per la sua intensità narrativa e la profondità dei temi trattati. […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio

Nell'epoca della complessità: incontro organizzato dal Centro di cultura per lo sviluppo G. Lazzati

Venerdì 7 novembre al Dipartimento jonico, in via Duomo 259, un’intera giornata sarà dedicata alla conoscenza della complessità. Protagonisti due nomi illustri nell’esperienza e nella ricerca; Alberto Felice De Toni, già rettore dell’Università di Udine, città di cui oggi è sindaco, e Pierluigi Fagan, imprenditore ed organizzatore del Festival della complessità. Il mondo e la […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025