Solidarietà

Monacizzo: serata musicale di beneficenza per le opere parrocchiali

23 Ago 2023

di Angelo Diofano

Giovedì 24 agosto, in serata, evento di beneficenza nel borgo medievale di Monacizzo-Torricella a cura della parrocchia di San Pietro Apostolo (guidata da don Cosimo Lacaita) e del gruppo di preghiera “Pescatori di uomini”. L’appuntamento è alle ore 21 nella piazza antistante la chiesa dove si esibirà il gruppo folk “Arianostra” con un programma di pizziche e tarante. Ne fanno parte: le cantanti Mimma e Maria, Giovanni (nacchere), Antonio (batteria), Mimmo (chitarra), Giovanni (tastiera), Massimo (fisarmonica), Valerio (tamburello), la danzatrice Annamaria. Le offerte raccolte liberamente saranno devolute alle opere parrocchiali e in particolare al restauro della statua della patrona, la Madonna di Loreto. A quest’ultima è legato un fatto prodigioso, narrato su youtube dal prof. Francesco de Sarlo. Dopo la metà del 1500, nel periodo delle scorribande ottomane sulle nostre coste, le truppe musulmane fecero razzie sul versante orientale. Appresa la notizia, gli impauriti abitanti di Monacizzo si rifugiarono nel convento e si affidarono alla Beata Vergine. Gli ottomani, giunti a poca distanza dalla borgata, per improvvisi problemi visivi, persero l’orientamento e, non riuscendo più a trovare la strada, tornarono verso le loro navi. Da qui, l’attribuzione alla Madonna del titolo “de Luritu” (di Loreto)  cioè che guarda indietro, come fecero i musulmani… con il loro dietrofront. Da lì a poco avvenne la battaglia di Lepanto, in cui la poderosa flotta ottomana fu clamorosamente sconfitta.

In segno di ringraziamento, gli abitanti di Monacizzo edificarono, alle porte del centro abitato, una cappella intitolata proprio alla Madonna di Loreto, tuttora centro di intensa devozione mariana.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025