Libri

Martedì 5 settembre, la presentazione del libro La Barbiera di Antonietta Muscas Podda

01 Set 2023

La Barbiera – la donna che rasava e curava menti” è il titolo del romanzo di Antonietta Muscas Podda, edito da Iacobelli editore, che verrà presentato martedì 5 settembre alle ore 19.30 nella corte interna della sede del Collettivo Le Onde, in via Acclavio 88 a Taranto.

La Barbiera è un’opera narrativa tratta da una storia vera: quella vissuta da Concetta Belfiore (nome d’invenzione), nella città di Taranto e trasmessa dalla protagonista all’autrice facendole dono di memorie e testimonianze uniche, col desiderio espresso dalla sua viva voce che l’oralità diventasse scrittura.

Ambientato nella città dei due mari tra gli anni Sessanta e Settanta, all’interno di un periodo storico contrassegnato da cambiamenti epocali, il romanzo ripercorre la vita di Concetta a partire dalla sua nascita e dallo stigma che la segnerà per sempre: essere figlia di NN, e che per una fatalità della vita nacque proprio il giorno dell’Immacolata Concezione. L’otto dicembre.

Racconto prezioso sulla storia travagliata dell’unica barbiera di Taranto, se non del sud Italia, La Barbiera è un romanzo sulla forza e sulla fragilità dell’esistenza femminile, condizionate da una società profondamente patriarcale. La Barbiera cerca di parlare a tutti/e, col tentativo di ribaltare parole e luoghi comuni che abitano ancora oggi nei diversi universi umani.

La Barbiera fa parte della collana I Leggendari diretta da Anna Maria Crispino.

Ad introdurre la presentazione del libro sarà Titti Voccoli, guida del Collettivo Le Onde e del Gruppo di scrittura e lettura al femminile Ipazia di Taranto. A dialogare con l’autrice la docente Rosaria De Bartolo. Le conversazioni saranno intervallate dalla lettura di alcuni passi tratti dal romanzo, a cura di Daniela Delle Grottaglie, e dall’accompagnamento musicale a cura di Giù Di Meo.

L’evento è organizzato dal Collettivo Le Onde in collaborazione con la libreria Ubik di Taranto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025