Fede & cultura

Ritorna al Villaggio di Sant’Agostino di Martina la tela restaurata di Sant’Orsola

04 Set 2023

di Ottavio Cristofaro

Il dipinto di Sant’Orsola torna fruibile alla comunità. È nuovamente visitabile nella pinacoteca del Villaggio di Sant’Agostino di Martina Franca, presso l’ex convento delle agostiniane, dopo i recenti lavori di restauro che hanno riportato alla luce la bellezza della tela di Sant’Orsola, restaurata da Maria Di Capua, grazie alla generosità della professoressa Enza Buonfrate.

Nell’opera è raffigurata la Santa incoronata con un manto rosso, lo sguardo rivolto verso l’alto mentre reca la palma del martirio nella mano destra e con la mano sinistra sostiene una bandiera crucisignata di rosso. Il dipinto di forma rettangolare, è realizzato ad olio su tela di lino apprettata con preparazione bruna. Tra i colori utilizzati c’è la lacca di garanza che rappresentava uno dei colori più pregiati usati dai pittori nel seicento e nel settecento. Prima del restauro il supporto tessile era allentato e presentava evidenti segni delle incisioni determinate dal telaio ligneo nel tempo. Il telaio ligneo originale presentava attacco da parte di insetti xilofagi è stato restaurato e conservato. La pellicola pittorica piuttosto decoesa in più punti, era caratterizzata dal fenomeno della craquelure (crettatura da essiccamento). Una vernice fortemente ingiallitasi alterava le cromie originarie non permettendo la giusta fruizione dell’opera.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

I dieci anni della Laudato sì, tra urgenza e attualità

Alla vigilia dei dieci anni dalla pubblicazione della Laudato sì, la prima enciclica interamente dedicata all’ecologia, il messaggio di papa Francesco riecheggia nella sua urgenza e nella sua attualità; un invito alla custodia del creato che si esprime nel richiamo ad una vocazione alla cura dell’altro, in un mondo in cui “tutto è connesso”. «Laudato […]

Parrocchia Divino Amore (Martina F): incontro in preparazione alla Pentecoste

In preparazione alla festa di Pentecoste, la parrocchia del Divino Amore, a Martina Franca, invita, domenica 25 maggio alle ore 18 nell’auditorium parrocchiale, all’incontro organizzato dall’omonimo gruppo parrocchiale del Rinnovamento nello Spirito che avrà come  tema ‘La vita nuova nello Spirito’, un momento di riflessione e orientamento pastorale aperto a tutti. La riflessione sarà guidata […]

Vocazioni a Taranto: tra bellezza e sfide, un cammino da condividere

Don Francesco Maranò presenta il volto vocazionale della diocesi
Hic et Nunc

I dieci anni della Laudato sì, tra urgenza e attualità

Alla vigilia dei dieci anni dalla pubblicazione della Laudato sì, la prima enciclica interamente dedicata all’ecologia, il messaggio di papa Francesco riecheggia nella sua urgenza e nella sua attualità; un invito alla custodia del creato che si esprime nel richiamo ad una vocazione alla cura dell’altro, in un mondo in cui “tutto è connesso”. «Laudato […]

Regina Mundi a Martina: la festa parrocchiale tra liturgia, giochi, musica e solidarietà

Domenica 25 maggio la comunità parrocchiale della Regina Mundi di Martina Franca si prepara a vivere i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Regina Mundi e San Michele Arcangelo, un appuntamento molto atteso che unisce spiritualità, partecipazione popolare e momenti di festa per tutto il quartiere. Nel programma religioso, domenica 25 maggio è la […]

Statte festeggia San Girolamo Emiliani

A Statte domenica 25 maggio si festeggia San Girolamo Emiliani, titolare della omonima parrocchia, nell’ex quartiere 167, ora intitolato al santo. Si tratta di una periferia con i tipici problemi di “zona di frontiera” cui si affianca un insediamento residenziale, con villette abitate da professionisti di elevato livello sociale, che vive quasi in disparte. Sin […]
Media
25 Mag 2025