Sport

Taranto-Foggia, uno spettacolo dentro lo spettacolo: il calcio è fiamme e fuoco

La festa rovinata allo Iacovone - foto G. Leva
04 Set 2023

di Paolo Arrivo

La prima partita di campionato ha un sapore speciale. Sempre. Anche quando, magari per un legittimo impedimento, e lieto, non hai potuto raggiungere lo stadio dove si affrontano sportivamente due formazioni: già a partire dalla vigilia, puoi sentire l’adrenalina, il carico di aspettative, l’ebbrezza di un nuovo inizio da benedire. Il Taranto ha inaugurato alla grande la sua stagione sconfiggendo il Foggia per 2-0. Sul campo, non poteva esserci esordio migliore, domenica sera: la squadra di mister Capuano ha legittimato le sue ambizioni, i sogni di gloria (disputare un campionato di vertice, per lo meno), grazie alle reti messe a segno nel secondo tempo al 65’ da Antonini e all’85’ da Kanoute. Uno spettacolo al quale hanno assistito 10mila spettatori.

Un pubblico da serie A, ha animato la festa sino al 90esimo minuto di gioco. Prestazione solida, brillante sulla distanza, il successo porta la firma dell’allenatore riconfermato in questa stagione; dell’attaccante senegalese Mamadou Kanoute, accreditato come il match winner. All’intero gruppo va riconosciuto il merito di aver letto bene la partita e fatto il possibile per vincere. Lo ha dichiarato lo stesso mister.

Taranto-Foggia, l’epilogo

Le immagini che non avremmo mai voluto vedere sono quelle delle fiamme divampate allo stadio nel post partita. Il rogo che ha avvolto la Curva Sud. Uno spettacolo dentro lo spettacolo, in negativo. Ma così è il calcio, metafora della vita, un contenitore plurimo: non fai in tempo a goderti la vittoria, un risultato positivo, che devi fare i conti con una nuova incombente e inaspettata preoccupazione. La causa dell’incendio potrebbe essere stata un fumogeno lanciato dai tifosi del Foggia. I quali peraltro, in numero di circa 250 supporter, avevano raggiunto lo stadio in ritardo, a causa di un incidente sulla statale 106. Il fumogeno gettato su materiale di plastica ha poi dato origine al rogo.

Le indagini delle forze dell’ordine stanno facendo piena luce sull’accaduto. La nota lieta è che non c’è stato alcun ferito: a farsi male è stato lo Iacovone, con danni ingenti alla struttura. Di questo si rammaricano anche i rossoneri. Il club dauno, infatti, ha espresso la propria vicinanza alla società e alla città di Taranto.

Il campionato

Tornando al calcio giocato, oltre alla vittoria del Taranto, che non ha preso goal, i successi più larghi della prima giornata della serie C – girone C sono stati quelli della Juve-Stabia (3-1 sul campo del Monterosi Tuscia) e della Turris contro il Benevento. Sorpresa quest’ultima che fa il paio con il ko dell’Avellino. Per i rossoblu il prossimo avversario sarà il Picerno. Che ha battuto in trasferta la Virtus Francavilla. Il match si giocherà lunedì undici settembre, e su Rai Sport, a partire dalle ore 20.45, sarà trasmesso in diretta televisiva. In vista della prossima gara tra le mura amiche c’è da valutare lo stato di salute dello stadio Erasmo Iacovone – l’inagibilità del campo sportivo rischia di portare al rinvio anche la partita in programma tra Catania e Brindisi.

Taranto-Foggia, la photogallery di Giuseppe Leva

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025