Sport

Yaroslava Ivaniuk, orgoglio ucraino della Nuovi Orizzonti

05 Set 2023

di Paolo Arrivo

Ha tanta energia in corpo. E tutte le ragioni per intendere la pallacanestro non soltanto come espressione del talento di chi gioca, ma anche come sana valvola di sfogo, lei che proviene da Rivne, la città che al confine con la Bielorussia conta tante ferite e tanti orfani: Yaroslava Ivaniuk lascia trapelare tutta la propria determinazione, o meglio risolutezza dalle sue parole. La nuova playmaker della Nuovi Orizzonti sa essere decisa anche sul parquet di gioco. È rapida e grintosa, la giovane cestista non ancora 21enne, riconosciuta tra i migliori talenti emergenti del basket rosa. Taranto l’ha accolta da pochi giorni. Il campo è una conferma: la presa in diretta delle sue giocate che hanno fatto già il giro del web. Piccoletta (non arriva al metro e settanta), con le sue incursioni in area, i canestri anche dalla lunga distanza, sa destabilizzare e farsi beffa della squadra avversaria. Sebbene l’obiettivo della società sia ben figurare nel campionato che Taranto disputerà da neopromossa, la nazionale ucraina Under 20 conosce solamente il linguaggio della vittoria. Non parla italiano. Di primo acchito, può sembrare una donna di ghiaccio e una macchina da guerra. La sua passione per l’arte, però, intesa come strumento di riappacificazione, tradisce la volontà di costruire un mondo migliore per mezzo delle armi della cultura e della Bellezza. Col suo rigore Yaroslava Ivaniuk può dare la propria impronta al gruppo Nuovi Orizzonti ricevendo in cambio l’umanità ed il calore della comunità ionica. L’abbiamo raggiunta al primo allenamento della settimana. Al quale si è presentata in anticipo, naturalmente, per la gioia di coach Orlando, che a tutte le sue ragazze chiede puntualità e rispetto delle regole.

Yaroslava, come procedono gli allenamenti al PalaMazzola?

“Le sessioni di allenamento sono molto intense. E a me piace lavorare duramente, insieme alle compagne. Ci concentriamo sul lavoro di squadra: ognuno di noi fa del suo meglio per iniziare la stagione nel migliore dei modi”.

Tu sei tra le giocatrici più promettenti e forti: dove puoi migliorare ancora?

“Penso che ci sia sempre spazio per migliorare le proprie capacità. Il tempo passa, e pure la pallacanestro cambia: c’è sempre qualcosa da imparare, per migliorare i propri punti di forza, e intervenire su quelli di debolezza. C’è da confrontarsi con allenatori nuovi in campo. Ogni allenatore è speciale, come ogni giocatore: ognuno ha la propria visione del basket e del gioco. Sono sicura che qui a Taranto andrà tutto bene”.

Cosa pensi della guerra in Ucraina? Sul campo di gioco, daresti mai la mano a un’avversaria russa?

“La guerra è terribile e non c’è nulla di buono in essa. Molte persone stanno morendo, sia militari che civili. Alcune città sono completamente distrutte dalle conseguenze dei missili. La gente è rimasta senza casa, ma ogni ucraino non è distrutto: difenderemo la nostra libertà e la nostra indipendenza. E ognuno di noi sa che vinceremo. Quanto alla seconda parte della sua domanda, rispondo che no, non darei la mano a un rivale russo, e credo che la mia risposta sia ovvia”.

Cosa ti piace oltre al basket?

“Mi piace leggere libri. A volte disegno: mi aiuta a calmarmi. E sono sempre aperta a qualcosa di nuovo”.

Leggi anche
Otium

Teatro Fusco, presentata la stagione musicale 2023-24

Il fascino del cantautorato italiano a cui si aggiunge l’energia di una band statunitense che festeggia i cinquant’anni di carriera. Questi gli ingredienti che daranno vita alla stagione musicale 2023-2024 del teatro comunale Fusco, la serie di appuntamenti presentata questa mattina in conferenza stampa e che vedrà esibirsi sul palco ionico artisti del calibro di […]

Boxe, la Quero-Chiloiro prepara i campionati regionali youth

Giovani pugili in fermento. Saliranno sul ring allestito a San Vito dei Normanni, oggi venerdì 29 settembre sino al primo ottobre, quelli che prenderanno parte ai campionati regionali youth. L’organizzazione dell’evento è affidata alla Quero-Chiloiro. Che affiancherà la Pugilistica Rodio Brindisi. La location scelta è piazza Leonardo Leo – in caso di maltempo ci si […]

Taranto, SailGP, e il vento che sta cambiando

Lo scirocco ha salutato l’avvio della competizione scandendo a un ritmo adrenalinico la prima delle due giornate. Quel vento che ai tarantini poco piace, perché fa schizzare verso l’alto la temperatura e i tassi di umidità, è stato una benedizione per i velisti di fama mondiale impegnati nelle regate, lo scorso fine settimana. Lo scirocco […]
Hic et Nunc

"Inizio con gioia il mio ministero in Taranto, città di pace e di speranza"

Il mezzo della Marina Militare che attracca alla banchina d’ormeggio del Castello aragonese, con il suo passeggero di eccezione, disegna un nuovo tratto della storia di Taranto, attraverso la chiesa che è in lei. Ripercorrendo idealmente l’itinerario di san Cataldo, che la tradizione vuole approdato allo stesso modo nella nostra città, l’arcivescovo Ciro Miniero ha […]

L'ingresso dal mare di mons. Ciro Miniero

Per l’inaugurazione del ministero episcopale dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, alle ore 16 era previsto il suo imbarco al porto, alla banchina dell’Autorità portuale. Lo sbarco è avvenuto al canale navigabile all’altezza della scalinata del Castello aragonese. Sulla banchina d’ormeggio, mons. Miniero ha ricevuto il saluto da parte dell’ammiraglio comandante in capo di Marina Sud a […]

Oggi, 1 ottobre, l'inaugurazione del ministero episcopale a Taranto di mons. Ciro Miniero

Domenica 1 ottobre avrà luogo l’inaugurazione del ministero episcopale di mons. Ciro Miniero nell’ arcidiocesi di Taranto. Sarà possibile seguire la diretta tv sul canale 19 di Tele Dehon, a partire dalle ore 16.15. Premi qui per la diretta.  Per l’occasione è stato approntato un cronoprogramma per le celebrazioni e il percorso dell’arcivescovo per il […]
Media
01 Ott 2023
newsletter