Solidarietà

A Faggiano in parrocchia c’è… lo zaino sospeso

07 Set 2023

di Angelo Diofano

Esiste il caffè sospeso (iniziativa tutta partenopea per non negare ai più poveri, al bar, il più popolare dei ristori)… e c’è lo zaino sospeso. È questa la bella iniziativa adottata dalla parrocchia dell’Assunta a Faggiano a beneficio delle famiglie bisognose del paese alle prese con le esigenze in vista del nuovo anno scolastico. Il materiale didattico con relativi accessori , purtroppo, continuano a registrare aumenti di prezzi non sempre sostenibili, in mezzo a tante altre incombenze non di minor importanza. E tali consistenti esborsi, in questo autunno più che nei precedenti, veramente rischiano di mettere in ginocchio tanti nuclei familiari, pur nella consapevolezza dell’importanza dell’istruzione per il futuro dei propri figli. Per tutto ciò la parrocchia di questo piccolo centro della provincia ionica ha pensato a questo inusuale momento di solidarietà, consistente nella raccolta in chiesa, nella cappella intitolata a Sant’Antonio, di materiale scolastico di ogni genere, nuovo o purché in buone condizioni. L’appello è stato lanciato durante le messe domenicali e tanti lo stanno accogliendo con una risposta generosa.

“In una famiglia, come lo sono la parrocchia e il paese, ci si aiuta – dice il parroco don Francesco Santoro – perché nessuno rimanga indietro e ogni bambino o ragazzo possa accedere al diritto allo studio. Perciò allarghiamo il nostro cuore e aiutiamo chi è in difficoltà, nella consapevolezza che il poco di tutti fa tanto”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

I preparativi per la Festa dei Popoli

L’ufficio diocesano della pastorale dei migranti/Migrantes sta organizzando la 21ª edizione della ‘Festa dei Popoli – missionari della Speranza’, in concomitanza con il Giubileo loro dedicato, che si svolgerà domenica 18 maggio alle ore 16 in Concattedrale. Questo sarà possibile grazie alla collaborazione con Stella Maris-apostolato del mare, ufficio missionario, Caritas diocesana, Missionari saveriani, Missionari […]

‘Cataldus d’argento 2025’: i premiati

La seconda giornata dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo viene, come ogni anno, caratterizzata dalla consegna del premio ‘Cataldus d’argento’ conferito dal comitato festeggiamenti e dalla Camera di Commercio a tarantini distintisi nei vari ambiti di vita sociale. Questi i premiati durante la cerimonia svoltasi nella basilica cattedrale: Per attività imprenditoriali, il Cataldus […]

Tanti eventi per l’ultimo giorno della festa patronale

Si concludono sabato 10 i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo in una giornata piena di eventi. Dopo le sante messe delle ore 8.30 e delle ore 10, alle ore 11 si terrà la cerimonia dell’’Invenctio corporis Sancti Cataldi’, per commemorare il ritrovamento del corpo del santo nella zona del battistero della cattedrale, […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
11 Mag 2025