The economy of Francesco

The Economy of Francesco: il 6 ottobre nuova “tappa” ad Assisi

foto The economy of Francesco
11 Set 2023

Per il quarto anno consecutivo, i giovani economisti, changemaker e imprenditori di The Economy of Francesco (EoF), si riuniscono per celebrare l’incontro annuale, che si terrà il prossimo 6 ottobre in diretta streaming da Assisi, e che raccoglie e racconta iniziative, idee e processi avviati e maturati nel corso del tempo e darsi gli obiettivi per il nuovo anno. La riflessione sull’importanza di rifondare i capitali spirituali e narrativi del nostro tempo ha accompagnato la comunità di EoF durante tutto il 2023, perché – ricordano gli organizzatori – “senza trasformare le esperienze in storie, i fatti non diventano fenomeni sociali, rischiano di rimanere fatti muti. Gli eventi collettivi iniziano quando cerchiamo di raccontarli a qualcuno che vuole ascoltarci”. In preparazione all’appuntamento di ottobre, i giovani sono stati invitati anche a cimentarsi in un esercizio narrativo attraverso un concorso dal titolo “The stories we are”, aperto a molteplici espressioni narrative e artistiche. A circa un anno dall’evento in presenza ad Assisi (22-24 settembre 2022), l’incontro del 6, dal titolo “La 25 esima ora. EoF (on air) Global Gathering” cercherà dunque di trasmettere storie, sogni, vocazioni ed esperienze che fanno parte del capitale di The Economy of Francesco e che hanno una voce e un volto in ognuno dei giovani protagonisti di questa comunità globale. Grande attesa per il messaggio che il santo padre rivolgerà ai giovani economisti e imprenditori del mondo riuniti online per l’occasione. Come detto e come da tradizione, l’evento sarà trasmesso dalla città del Poverello, patria ideale di EoF. Il programma vedrà la partecipazione di giovani collegati da tutto il mondo che condivideranno storie e talenti al servizio di un’economia con un’anima. La diretta streaming verrà trasmessa dal Teatro dell’Istituto Serafico, in forma di web-radio. “Il Serafico, in EoF, rilancia la voce dei più fragili, perché è proprio attraverso le loro difficoltà che si maturano nuove visioni capaci di dare slancio e rinnovamento alla società e all’economia” – le parole di Francesca Di Maolo, presidente dell’Istituto di Assisi. “Ai giovani di EoF infatti chiediamo proprio questo: di tenere negli occhi e nel cuore i volti di chi ha più bisogno d’aiuto, per riprogettare un mondo giusto, equo e senza più esclusi”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025