Cep

A Molfetta si è tenuta l’assemblea ordinaria della Cep

foto Vatican media/Sir
12 Set 2023

Si è tenuta nella mattinata di lunedì 11 settembre al seminario regionale di Molfetta, l’assemblea ordinaria della Conferenza episcopale pugliese.

Apertasi con un momento di preghiera e con l’approvazione del verbale dell’ultima sessione tenutasi il 6 giugno scorso a Conversano, dopo l’introduzione ai lavori a cura di mons. Giuseppe Satriano, presidente della Cep e arcivescovo di Bari-Bitonto, i presuli delle diocesi pugliesi si sono confrontati su diversi temi. Mons. Satriano manifestando gratitudine a mons. Donato Negro, arcivescovo emerito di Otranto, per il servizio reso con amore ed attenzione alle Chiese di Puglia come presidente della Conferenza episcopale regionale, e a mons. Filippo Santoro, arcivescovo emerito di Taranto, a conclusione del suo servizio pastorale nella diocesi ionica. Al contempo, il presidente ha formulato auguri di buon lavoro a mons. Ciro Miniero all’inizio del suo ministero episcopale nell’arcidiocesi di Taranto.

In primo momento di dialogo all’attenzione dei vescovi sono state le prospettive di crescita e di sviluppo della Facoltà Teologica Pugliese, istituzione accademica di riferimento regionale per la formazione teologica. A tal proposito, è stata rinnovata la componente episcopale della Commissione di Alto Patronato della Facoltà composta da Mons. Ciro Miniero, Mons. Francesco Neri e Mons. Sabino Iannuzzi.

All’avvio dell’anno scolastico i vescovi hanno inviato agli studenti un messaggio di augurio e di incoraggiamento: “Non dimentichiamo i tanti problemi che mortificano la vita scolastica – si legge nel messaggio – bullismo, conflitto educativo, dispersione scolastica, precarietà degli insegnanti, strutture non idonee. Tuttavia, crediamo fortemente nelle vostre potenzialità e nel vostro desiderio di una scuola che non si limita a trasmettere conoscenze e nozioni”. Il tema del messaggio “la scuola illumini gli occhi del vostro cuore” esorta i giovani studenti all’impegno perché – scrivono ancora i vescovi – “siate cittadini ‘sovrani’, come diceva don Lorenzo Milani, capaci di sovvertire l’indifferenza e la rassegnazione, non delegando ciò che vi appartiene, per stare insieme agli altri in modo responsabile e costruttivo”.

Il messaggio si conclude con la gratitudine rivolta alla rete educativa di dirigenti, docenti e genitori perché non desistano “dalla fatica dell’educare che, mentre apre al futuro, realizza l’oggi della storia”.

Nel corso della riunione, la Conferenza episcopale pugliese ha concesso il nulla osta all’arcivescovo di Brindisi – Ostuni, mons. Giovanni Intini, per l’introduzione della causa di beatificazione e canonizzazione di Teodoro D’Amici, veggente delle apparizioni della Madonna a Jaddico.

In questa assemblea ordinaria sono stati conferiti alcuni incarichi per le Commissioni regionali con la designazione di vescovi delegati:

  • Francesco Neri, arcivescovo di Otranto, vescovo delegato per la Commissione per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi;
  • Giovanni Intini, arcivescovo di Brindisi-Ostuni, vescovo delegato per la Commissione per il servizio della carità e della salute;
  • Giuseppe Mengoli, vescovo di San Severo, vescovo delegato per la Commissione per i problemi sociali e del lavoro, la giustizia e la pace;
  • Sabino Iannuzzi, vescovo di Castellaneta, vescovo delegato per la Commissione per la cultura e le comunicazioni sociali;
  • Ciro Miniero, arcivescovo di Taranto, vescovo delegato per il Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica;
  • Francesco Neri, arcivescovo di Otranto, presidente dell’Istituto Pastorale Pugliese.

Inoltre, la Conferenza episcopale ha provveduto ad alcune nomine per servizi regionali:

– il Rev.do Sac. Michele Caputo (Arcidiocesi di Foggia – Bovino) è stato nominato direttore regionale del Servizio per la pastorale delle vocazioni;

– il Rev.do Sac. Antonio Andriulo (Diocesi di Oria) è stato nominato segretario della Commissione per il clero e la vita consacrata;

– il Rev.do Sac. Nunzio Falcicchio (Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti) è stato nominato segretario della Commissione per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto;

– il Rev.do Sac. Antonio Maldera (Arcidiiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie), consigliere spirituale regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Cei

Mons. Gian Carlo Perego: “Bocciare il referendum su cittadinanza, uno strabismo legislativo”

“Questa Italia non può avere come risposta solo il decreto legge del 28 marzo 2025, convertito nella legge n. 74 del 23 maggio 2025, che ha introdotto modifiche al principio dello ius sanguinis, limitando la cittadinanza automatica a due generazioni di discendenza, con qualche eccezione. Al contempo, è stato bocciato un referendum sulla riduzione dei […]

Cei e Pisai, dialogo interreligioso: presentate le ‘Schede per conoscere l’islam’

“Queste schede sono dei ponti. I ponti servono per essere attraversati, per unire sponde diverse, per favorire che le parti non siano rivali, ma strumenti di pace e comunicazione”: lo ha detto mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, intervenendo alla presentazione delle ‘Schede per conoscere l’islam’, un articolato progetto frutto di un lavoro durato […]

Ad Assisi dal 17 al 20 novembre l’81ª Assemblea generale Cei con la conclusione di papa Leone XIV

Si terrà ad Assisi, dal 17 al 20 novembre, la 81ª Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, ospitata alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. A concludere i lavori sarà papa Leone XIV, che incontrerà i vescovi giovedì 20 novembre, alle 9.30, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Non è prevista la presenza […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025