Cep

A Molfetta si è tenuta l’assemblea ordinaria della Cep

foto Vatican media/Sir
12 Set 2023

Si è tenuta nella mattinata di lunedì 11 settembre al seminario regionale di Molfetta, l’assemblea ordinaria della Conferenza episcopale pugliese.

Apertasi con un momento di preghiera e con l’approvazione del verbale dell’ultima sessione tenutasi il 6 giugno scorso a Conversano, dopo l’introduzione ai lavori a cura di mons. Giuseppe Satriano, presidente della Cep e arcivescovo di Bari-Bitonto, i presuli delle diocesi pugliesi si sono confrontati su diversi temi. Mons. Satriano manifestando gratitudine a mons. Donato Negro, arcivescovo emerito di Otranto, per il servizio reso con amore ed attenzione alle Chiese di Puglia come presidente della Conferenza episcopale regionale, e a mons. Filippo Santoro, arcivescovo emerito di Taranto, a conclusione del suo servizio pastorale nella diocesi ionica. Al contempo, il presidente ha formulato auguri di buon lavoro a mons. Ciro Miniero all’inizio del suo ministero episcopale nell’arcidiocesi di Taranto.

In primo momento di dialogo all’attenzione dei vescovi sono state le prospettive di crescita e di sviluppo della Facoltà Teologica Pugliese, istituzione accademica di riferimento regionale per la formazione teologica. A tal proposito, è stata rinnovata la componente episcopale della Commissione di Alto Patronato della Facoltà composta da Mons. Ciro Miniero, Mons. Francesco Neri e Mons. Sabino Iannuzzi.

All’avvio dell’anno scolastico i vescovi hanno inviato agli studenti un messaggio di augurio e di incoraggiamento: “Non dimentichiamo i tanti problemi che mortificano la vita scolastica – si legge nel messaggio – bullismo, conflitto educativo, dispersione scolastica, precarietà degli insegnanti, strutture non idonee. Tuttavia, crediamo fortemente nelle vostre potenzialità e nel vostro desiderio di una scuola che non si limita a trasmettere conoscenze e nozioni”. Il tema del messaggio “la scuola illumini gli occhi del vostro cuore” esorta i giovani studenti all’impegno perché – scrivono ancora i vescovi – “siate cittadini ‘sovrani’, come diceva don Lorenzo Milani, capaci di sovvertire l’indifferenza e la rassegnazione, non delegando ciò che vi appartiene, per stare insieme agli altri in modo responsabile e costruttivo”.

Il messaggio si conclude con la gratitudine rivolta alla rete educativa di dirigenti, docenti e genitori perché non desistano “dalla fatica dell’educare che, mentre apre al futuro, realizza l’oggi della storia”.

Nel corso della riunione, la Conferenza episcopale pugliese ha concesso il nulla osta all’arcivescovo di Brindisi – Ostuni, mons. Giovanni Intini, per l’introduzione della causa di beatificazione e canonizzazione di Teodoro D’Amici, veggente delle apparizioni della Madonna a Jaddico.

In questa assemblea ordinaria sono stati conferiti alcuni incarichi per le Commissioni regionali con la designazione di vescovi delegati:

  • Francesco Neri, arcivescovo di Otranto, vescovo delegato per la Commissione per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi;
  • Giovanni Intini, arcivescovo di Brindisi-Ostuni, vescovo delegato per la Commissione per il servizio della carità e della salute;
  • Giuseppe Mengoli, vescovo di San Severo, vescovo delegato per la Commissione per i problemi sociali e del lavoro, la giustizia e la pace;
  • Sabino Iannuzzi, vescovo di Castellaneta, vescovo delegato per la Commissione per la cultura e le comunicazioni sociali;
  • Ciro Miniero, arcivescovo di Taranto, vescovo delegato per il Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica;
  • Francesco Neri, arcivescovo di Otranto, presidente dell’Istituto Pastorale Pugliese.

Inoltre, la Conferenza episcopale ha provveduto ad alcune nomine per servizi regionali:

– il Rev.do Sac. Michele Caputo (Arcidiocesi di Foggia – Bovino) è stato nominato direttore regionale del Servizio per la pastorale delle vocazioni;

– il Rev.do Sac. Antonio Andriulo (Diocesi di Oria) è stato nominato segretario della Commissione per il clero e la vita consacrata;

– il Rev.do Sac. Nunzio Falcicchio (Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti) è stato nominato segretario della Commissione per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto;

– il Rev.do Sac. Antonio Maldera (Arcidiiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie), consigliere spirituale regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Cei

Cei: la via italiana al dialogo interreligioso

È stato un quadro di Edward Hopper, artista nordamericano del secolo scorso, dipinto nel 1951, a fare da sfondo alla “Conversazione spirituale fra credenti di diverse religioni in Italia” che si è svolta oggi, a Roma, per iniziativa dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo della Cei e della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo. […]

Migranti, testimoni di speranza

Il grande successo della ventunesima edizione della Festa dei popoli

Mons. Giuseppe Baturi: Quella firma ha un valore enorme per chi ha poco o niente

A meno di un mese dall’avvio della campagna 2025 a sostegno delle firme per l’8xmille alla Chiesa cattolica, abbiamo intervistato mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Conferenza episcopale italiana. La crisi economica che è seguita al covid ha lasciato tracce visibili in ogni ambito, compreso (forse soprattutto!) nella solidarietà e nel sostegno agli ultimi: per […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025