Città

Con il ritorno a scuola ecco il nuovo orario invernale di Kyma Mobilità

13 Set 2023

Da giovedì 14 settembre entra in vigore il nuovo orario invernale scolastico di Kyma mobilità (disponibile sul sito www.kymamobilita.it) con molte novità, tra cui le numerose nuove corse per gli studenti.

Durante gli orari di maggiore flusso, infatti, è stato predisposto sia il potenziamento delle linee esistenti, sia l’attivazione di nuove “corse scolastiche” da/per la città sulle principali direttrici: Paolo VI, Statte, Lama e i capolinea di Pezzavilla, Saturo/Leporano e Sanarica/San Donato.

In questa occasione, inoltre, per la prima volta gli studenti potranno utilizzare anche i nuovi autobus ibridi Mercedes “Citaro” che presentano un nuovo e importante innalzamento del livello di confort e di sicurezza per tutti i passeggeri e per il personale di Kyma mobilità.

«Il nuovo orario invernale elaborato da Kyma mobilità – ha commentato il presidente Giorgia Gira – permetterà ai nostri autobus di gestire adeguatamente il flusso degli studenti dei comuni limitrofi per/da Taranto, nonché quello dei ragazzi tarantini verso gli istituti scolastici. Ringrazio tutto il personale di Kyma mobilità che, ne sono sicura, saprà dimostrare anche in questa occasione professionalità e spirito di appartenenza all’azienda».

Kyma mobilità ricorda agli studenti e alle loro famiglie che, nell’ambito del programma di “smaterializzazione” degli acquisti dei servizi, già da anni è possibile sottoscrivere l’abbonamento o rinnovarlo on line sul sito www.kymamobilita.it o con l’app “Kyma”; in questo modo, oltre ad evitare  di doversi recare di persona all’ufficio vendite di via D’Aquino n.21, sarà possibile conservare la tessera personale e l’abbonamento direttamente sullo smartphone evitando il supporto cartaceo.

Nella chatbot del sito, inoltre, c’è l’assistente virtuale “Kyma” pronta ad aiutare gli utenti meno esperti consigliandoli e indirizzandoli nelle pagine desiderate!

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]

Paga le rate di un finanziamento mai chiesto: l'allarme di Adiconsum per le truffe online

Le truffe e i raggiri commerciali, soprattutto per vie telematiche, sono purtroppo all’ordine del giorno. E le vittime non sono sempre persone sprovvedute o fragili, anche se sono le più esposte. Ma può capitare addirittura di trovarsi a pagare le rate di un finanziamento mai richiesto e, peggio ancora, mai ottenuto? È proprio quello che […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025