Hic et Nunc

Fermare la violenza di genere: firmata un’intesa tra enti e istituzioni

14 Set 2023

di Silvano Trevisani

Promuovere nella scuola azioni di sensibilizzazione, per contrastare il fenomeno delle violenze di genere; raccogliere e diffondere i dati che segnalino discriminazioni sul posto di lavoro, molestie o abusi sessuali; fornire consulenza in materia di diritti di pari opportunità: questi i compiti principali affidati al coordinamento della consigliera di Parità. Oltre a condividere le buone prassi e divulgare il contenuto del Protocollo contro la violenza in ambito provinciale. Sarà l’Ente Provincia ad agire di concerto con la consiglierà di Parità, per mettere in atto una serie di attività previste. Tra le altre: la stipula di accordi con enti e imprese locali, che siano disponibili ad assumere alle loro dipendenze le vittime di violenza. In questo modo consentendo loro non solo di recuperare maggiore fiducia nel futuro, ma anche di poter realizzare un’autonomia sociale ed economica.

È questo il succo dell’intesa appena firmata in prefettura per il contrasto alla violenza sulle vittime di genere, un fenomeno che sta assumendo dimensioni sempre più inquietanti.

Il protocollo d’intesa – si legge nell’atto finale – è finalizzato a favorire non solo l’emersione di quelle situazioni in cui si registrano maltrattamenti, violenze, atti persecutori, ma anche l’individuazione e la valorizzazione di strategie che, oltre a perseguire gli autori del reato, garantiscano la tutela, il sostegno e la cura di chi subisce abusi”.

L’intesa è stata firmata in prefettura di Taranto a conclusione dell’incontro cui hanno partecipato, fra gli altri, il prefetto Demetrio Martino, promotore dell’iniziativa; i presidenti dei tribunali ordinario e per i minori; i procuratori della Repubblica; il questore; il comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di finanza; la consigliera provinciale Anna Filippetti, in rappresentanza del presidente della Provincia e sindaco Rinaldo Melucci; la consigliera di parità della Provincia Gina Lupo; il vicesindaco Fabrizio Manzulli, per il Comune.

Nel documento sono evidenziati ruoli, impegni e modalità operative che ogni soggetto istituzionale firmatario dovrà osservare e specificati i ruoli che competeranno alla consigliera di parità.

 

Leggi anche
L'argomento

Papa Francesco: l’intelligenza artificiale è il tema della prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

“Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana”. È questo il tema che papa Francesco ha scelto per la 58ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2024. “L’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale – si legge nella presentazione del tema, diffusa oggi dalla sala stampa della Santa sede – […]

Sabato 30, a Taranto, si conclude il progetto “BioTourS”, per un turismo senza barriere

Con partecipazione libera e gratuita (info +39 0994706269), il workshop “Un passo avanti verso un turismo più inclusivo”, dedicato al turismo sostenibile e accessibile

Con la chiusura al traffico di via Liguria, si conclude la Settimana europea della mobilità

Domenica 1° ottobre, dalle ore 17.30 alle ore 20.30, sarà pedonalizzata l'importante strada del rione Italia-Montegranaro, occasione in cui i negozi effettueranno un’apertura domenicale straordinaria
Hic et Nunc

"Inizio con gioia il mio ministero in Taranto, città di pace e di speranza"

Il mezzo della Marina Militare che attracca alla banchina d’ormeggio del Castello aragonese, con il suo passeggero di eccezione, disegna un nuovo tratto della storia di Taranto, attraverso la chiesa che è in lei. Ripercorrendo idealmente l’itinerario di san Cataldo, che la tradizione vuole approdato allo stesso modo nella nostra città, l’arcivescovo Ciro Miniero ha […]

L'ingresso dal mare di mons. Ciro Miniero

Per l’inaugurazione del ministero episcopale dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, alle ore 16 era previsto il suo imbarco al porto, alla banchina dell’Autorità portuale. Lo sbarco è avvenuto al canale navigabile all’altezza della scalinata del Castello aragonese. Sulla banchina d’ormeggio, mons. Miniero ha ricevuto il saluto da parte dell’ammiraglio comandante in capo di Marina Sud a […]

Oggi, 1 ottobre, l'inaugurazione del ministero episcopale a Taranto di mons. Ciro Miniero

Domenica 1 ottobre avrà luogo l’inaugurazione del ministero episcopale di mons. Ciro Miniero nell’ arcidiocesi di Taranto. Sarà possibile seguire la diretta tv sul canale 19 di Tele Dehon, a partire dalle ore 16.15. Premi qui per la diretta.  Per l’occasione è stato approntato un cronoprogramma per le celebrazioni e il percorso dell’arcivescovo per il […]
Media
01 Ott 2023
newsletter