Rivista

Sul mensile missionario per ragazzi Il Ponte d’Oro, focus sulle “diseguaglianze nel mondo”

14 Set 2023

di Gianni Borsa

“Siamo tutti uguali?”, s’interroga la copertina del numero di settembre de “Il Ponte d’Oro”, mensile per ragazzi edito dalla fondazione Missio (www.missioitalia.it). Nelle pagine del dossier, dedicato al tema, i giovani lettori scoprono che per rispondere all’interrogativo “basta prendere atto di questo dato: il 20% della popolazione del pianeta possiede l’85% della ricchezza mondiale, mentre il rimanente 80% gode solo del 15% delle risorse”. Ma a descrivere come le diseguaglianze si ripercuotano su tanti aspetti della vita quotidiana non sono solo i numeri: “sono soprattutto i missionari – spiega Chiara Pellicci, della redazione della rivista – che operano in diversi Paesi del Sud del mondo, le cui storie conducono ora nella discarica di Dandora, a Nairobi (Kenya), dove circa tremila persone vivono dei rifiuti degli altri, ora a Bodo in Ciad per saperne di più delle scuole sotto gli alberi, ora a Mouyondzi, nella diocesi di Nkayi (Repubblica democratica del Congo), dove l’acqua più vicina era lontana mezzo chilometro prima della costruzione di un pozzo”.
Nei giorni in cui tutte le scuole italiane ricominciano il nuovo anno, l’editoriale di padre Kizito aiuta invece a riflettere sulle diseguaglianze anche nel diritto allo studio: “La scuola è un diritto che aiuta a crescere e a diventare grandi! Non tutti hanno questa fortuna, ce lo dobbiamo sempre ricordare”, si legge.
Di diritti umani parla anche “Kabaka, l’amico dotto”, rubrica che in questo numero racconta di Matteo, un ragazzo che ha scoperto sulla propria pelle che vivere è un diritto di tutti. La sua malattia e le sue cure all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, infatti, “gli hanno insegnato che vivere è un diritto di ogni essere umano, sia che stia combattendo contro una grave malattia (come nel suo caso), sia che abbia la sfortuna di essere nato in una zona del mondo dove mancano cibo, acqua, cure essenziali”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025