Rivista

Sul mensile missionario per ragazzi Il Ponte d’Oro, focus sulle “diseguaglianze nel mondo”

14 Set 2023

di Gianni Borsa

“Siamo tutti uguali?”, s’interroga la copertina del numero di settembre de “Il Ponte d’Oro”, mensile per ragazzi edito dalla fondazione Missio (www.missioitalia.it). Nelle pagine del dossier, dedicato al tema, i giovani lettori scoprono che per rispondere all’interrogativo “basta prendere atto di questo dato: il 20% della popolazione del pianeta possiede l’85% della ricchezza mondiale, mentre il rimanente 80% gode solo del 15% delle risorse”. Ma a descrivere come le diseguaglianze si ripercuotano su tanti aspetti della vita quotidiana non sono solo i numeri: “sono soprattutto i missionari – spiega Chiara Pellicci, della redazione della rivista – che operano in diversi Paesi del Sud del mondo, le cui storie conducono ora nella discarica di Dandora, a Nairobi (Kenya), dove circa tremila persone vivono dei rifiuti degli altri, ora a Bodo in Ciad per saperne di più delle scuole sotto gli alberi, ora a Mouyondzi, nella diocesi di Nkayi (Repubblica democratica del Congo), dove l’acqua più vicina era lontana mezzo chilometro prima della costruzione di un pozzo”.
Nei giorni in cui tutte le scuole italiane ricominciano il nuovo anno, l’editoriale di padre Kizito aiuta invece a riflettere sulle diseguaglianze anche nel diritto allo studio: “La scuola è un diritto che aiuta a crescere e a diventare grandi! Non tutti hanno questa fortuna, ce lo dobbiamo sempre ricordare”, si legge.
Di diritti umani parla anche “Kabaka, l’amico dotto”, rubrica che in questo numero racconta di Matteo, un ragazzo che ha scoperto sulla propria pelle che vivere è un diritto di tutti. La sua malattia e le sue cure all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, infatti, “gli hanno insegnato che vivere è un diritto di ogni essere umano, sia che stia combattendo contro una grave malattia (come nel suo caso), sia che abbia la sfortuna di essere nato in una zona del mondo dove mancano cibo, acqua, cure essenziali”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Dal 14 luglio, al cinema Orfeo di Taranto, due ‘corti’ d'autore di registi pugliesi

Con la proiezione di ‘Amina’ di Serena Tondo e ‘Io’ di Peppe Carucci, prosegue e si consolida l’impegno della casa di produzione cinematografica Clickom di Taranto, specializzata nella realizzazione di cortometraggi d’autore e nella valorizzazione dei talenti pugliesi. “Questi cortometraggi rappresentano la nuova generazione del cinema pugliese – ha dichiarato Celeste Casaula, amministratore unico di Clickom […]

Nel ricordo di Pinuccio Graniglia, per il CT Taranto l’estate è lunga

  Un torneo di alto livello. Un’occasione di confronto e di conforto in una città che, nell’opera di riconversione del territorio, deve puntare anche su questa disciplina sportiva: lo è stato il “Pinuccio Graniglia Open” andato in scena al CT Taranto la settimana scorsa. Un successo da replicare in una seconda edizione prossima. Difficili da […]

Mediterraneo Open Water 2025: a metà settembre, un fine settimana ricco di novità

Tante novità per Mediterraneo Open Water che quest’anno giunge alla quinta edizione e celebra il ventennale della Ssd Mediterraneo Sport Taranto che organizza l’evento. A Palazzo di città, la presentazione della gara di nuoto in acque libere che si svolgerà a Taranto i prossimi 13 e 14 settembre. Mediterraneo Open Water 2025 è una tappa […]
Hic et Nunc

Troppi dubbi e incertezze: slitta l'accordo a Palazzo Chigi sull'acciaio

Voleva chiudere l’accordo di programma in 48 ore, a costo di restare a lavoro ad oltranza, il ministro per le Imprese Adolfo Urso. “Senza un’Aia come quella che deve essere deliberata dalla Conferenza dei servizi sulla sostenibilità anche sul piano sanitario, non soltanto ambientale – aveva dichiarato, riferendosi alla incombente sentenza del tribunale di Milano […]

Iniziati a Talsano i festeggiamenti per la Madonna del Carmine

Con il rito d’intronizzazione del simulacro mariano e l’offerta della cera all’edicola della Madonna del Carmine, dove ebbe origine la devozione a lei dedicata, sono iniziati lunedì 7 i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Talsano, a cura della omonima confraternita (priore, Domenico Curci). Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 9 con la santa messa […]

Ecco la giunta comunale: 9 assessori ma solo 4 sono consiglieri eletti

Taranto ha la nuova giunta comunale. A conclusione di una lunga e complessa serie di confronti politici, il sindaco Piero Bitetti ha finalmente varato la compagine amministrativa che è composta, almeno per ora, di nove assessori, uno dei quali ha anche funzione di vicesindaco: Mattia Giorno, il consigliere di gran lunga più suffragato nelle amministrative […]
Media
09 Lug 2025