Popolo in festa

A Lizzano, la festa della Madonna che scioglie i nodi

25 Set 2023

La presidenza dell’Azione Cattolica Italiana della chiesa madre San Nicola in Lizzano, guidata dal parroco don Giuseppe Costantino Zito, informa che giovedì 28 settembre sarà celebrata la festa, tanto amata da papa Francesco, della ‘Madonna che scioglie i nodi’, una cui grande ed artistica tela iconografica è custodita e venerata con grande amore e devozione nella suddetta chiesa parrocchiale. A riguardo  esistono numerose testimonianze di fedeli che, avendo chiesto aiuto alla Vergine Maria sotto questo titolo, hanno ricevuto benefici e grazie spirituali. Molti hanno sperimentato concretamente lo sciogliersi di quei nodi  che provocavano dolore e sofferenze e per i quali si erano rivolti alla Madre di Dio, chiedendo umilmente aiuto. E questi nodi sono le piccole e grandi croci della vita, le malattie del corpo e dello spirito, le situazioni di divisione, le difficoltà ad accettare la volontà di Dio, le molteplici difficoltà nella vita quotidiana (famiglia, lavoro, relazioni personali, disagi economici e sociali, ingiustizie e umiliazioni subìte, incapacità di perdonare e di amare…), come conseguenze del grande nodo del peccato.

Il programma religioso vede anzitutto lo svolgersi di un solenne novenario con la recita comunitaria del santo Rosario alle ore 18, seguita dal Vespro cantato e dalla messa vespertina delle ore 19 con predicazione; a tutti è assicurata, fino a tarda serata, la possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione e alla direzione spirituale.

Giovedì 28, giorno liturgico della festa è prevista alle ore 19 la solenne concelebrazione eucaristica  presieduta dal parroco don Giuseppe, con, al termine, l’offerta dell’incenso e l’atto di affidamento dell’intero paese alla Madre di Dio.

Per l’occasione, nel restaurato centro pastorale San Gaetano è stato promosso un interessante concorso poetico, iconografico e musicale mariano a cura dei ragazzi e dei giovani dell’Azione Cattolica parrocchiale insieme all’esperienza umanitaria di un emporio solidale per i poveri della comunità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025