Diocesi

Alla parrocchia degli Angeli Custodi, calorosa accoglienza a mons. Miniero

26 Set 2023

di Angelo Diofano

Grande momento di festa, domenica sera, alla parrocchia degli Angeli Custodi, ai Tamburi, per la visita dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, accolto calorosamente dai fedeli, soprattutto i più piccoli. L’occasione è stata data dalla benedizione della nuova statua processionale degli Angeli Custodi, opera dal maestro cartapestaio leccese Antonio Calogiuri, molto più leggera di quella preesistente, così da poter essere sorretta dai ragazzi e dalle donne.
L’acquisto è stato possibile grazie alla generosità di tutta la comunità parrocchiale.

All’inizio della santa messa, il parroco don Alessandro Argentiero ha presentato a mons. Ciro Miniero, la vivace e fattiva comunità del quartiere Tamburi, chiedendone la vicinanza con la preghiera. Di fronte a tanto affetto dimostratogli, l’arcivescovo ha risposto con parole all’insegna della più profonda paternità e con l’invito a non abbattersi mai e a fare rete di fronte alle difficoltà nel quotidiano, nella certezza che Dio non abbandona mai il suo popolo.

Dopo la celebrazione, sono stati premiati con borse di studio da 250 euro ciascuna (per acquisto di materiale scolastico), messe a disposizione da Teleperformance, quattro studenti dell’istituto comprensivo “Galilei” che hanno ottenuto la massima votazione agli esami di licenza media: Sara Durante, Andrea Carnevale, Emanuela Sambito e Fatima Santo. “Ciò costituisce – ha commentato il parroco -un segnale di incoraggiamento e di riconoscimento a quelle realtà (e non sono poche) che rappresentano il volto migliore del quartiere Tamburi garanzia per un futuro migliore”

Ha fatto seguito la consegna, per la prima volta, del premio “Angelo Custode” a quelle persone che in tutto questo tempo sono state molto vicine alla parrocchia e che si sono impegnate per la promozione sociale nel territorio. Il riconoscimento è andato a fra Giancarlo Greco, parroco alla parrocchia- santuario Madonna della Croce di Francavilla Fontana, per il suo contributo alla formazione spirituale dei parrocchiani, al dirigente scolastico dell’i.c. Galilei, Antonietta Iossa, e ai suoi collaboratori Loredana Basile e Luigi Faraldi, per l’attenta opera finalizzata alla crescita culturale degli studenti, a Teleperformance (premio consegnato nella mani del dirigente Alessandro Ladiana), sempre vicina alle necessità della parrocchia, e all’arcivescovo mons. Ciro Miniero.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Pellegrinaggio alla tomba di San Cataldo dei gruppi carismatici

Nell’ambito della novena per i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo giovedì primo maggio si terrà il pellegrinaggio giubilare dei gruppi carismatici alla tomba del santo vescovo irlandese. Alle ore 17 ci sarà il raduno al santuario della Madonna della Salute, in piazza Monteoliveto; da lì, alle ore 17.30, muoverà il pellegrinaggio verso la […]

La ‘festa piccola’ del Crocifisso a Monteiasi

“La Croce di Cristo rimane l’ancora di salvezza; segno della speranza che non delude perché fondata sull’amore di Dio, misericordioso e fedele”: con queste parole di papa Francesco il parroco di Monteiasi, don Giovanni Nigro, annuncia le celebrazioni in onore del SS.mo Crocifisso che avranno luogo sabato 3 maggio nella cosiddetta ‘festa piccola’ (quella ‘grande’ […]

‘Sollemnitas’: una mostra sulle testimonianze documentarie per la festa di San Cataldo

In occasione della festa in onore di San Cataldo, patrono della città e dell’arcidiocesi di Taranto, l’ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici promuove una mostra temporanea, intitolata ‘Sollemnitas – testimonianze documentarie dal XV al XX secolo per la festa di San Cataldo’, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Taranto, l’Archivio storico diocesano e […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025