Popolo in festa

Martina Franca, la parrocchia Regina Mundi celebra San Michele Arcangelo

26 Set 2023

Nella parrocchia di Regina Mundi a Martina Franca i festeggiamenti in onore degli arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele chiudono il mese di settembre e aprono ufficialmente il nuovo anno pastorale 2023-24. Il programma religioso e civile comprende una serie di appuntamenti che, unendo preghiera, intrattenimento religioso e approfondimenti, mantengono viva la devozione verso gli arcangeli, in particolare San Michele al quale è dedicata una delle tre chiese della parrocchia e l’antica grotta. Nel programma, il triduo si svolge da martedì 26 a giovedì 28 settembre, con la recita della corona angelica alle 18:30 e la celebrazione della santa messa alle 19 nella chiesa parrocchiale. Venerdì 29, giorno che il calendario liturgico intitola ai tre arcangeli, le messe sono previste alle 8:30, alle 10:30 e, la sera alle 19, preceduta dalla recita della corona angelica, e saranno celebrate tutte nella chiesa di San Michele.

La comunità di Regina Mundi propone nei festeggiamenti anche due appuntamenti interessanti oltre le celebrazioni.
Giovedì 28 settembre, alle ore 19:30 sarà presente padre Francois-Marie Dermine, che terrà un incontro dal titolo “Le potenze superiori: angeli e arcangeli”. Domenicano appartenente all’ordine dei Predicatori, padre Dermine è esorcista e presidente del Gris, il gruppo di ricerca e informazione socio-religioso, fondato nel 1987 per promuovere la ricerca e lo studio sulle sette, i nuovi movimenti religiosi e la fenomenologia ad essi correlata. Un appuntamento imperdibile per chi desidera approfondire il tema dal punto di vista sociologico, culturale, religioso e scientifico. Nell’occasione, il noto esorcista sarà chiamato a esprimersi sulle apparizioni reali e presunte degli arcangeli nel territorio.

Venerdì 29, invece, i Wakeup Gospel Project animeranno la festa con un concerto live a partire dalle 20:30, come da tradizione della festa ripristinata quest’anno per la terza edizione. Una novità quest’anno: al gruppo, diretto dal maestro Graziano Leserri, si uniranno anche le voci del coro parrocchiale.

Sabato 30 settembre, infine, la comunità parrocchiale si sposta in pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo e a Monte Sant’Angelo, nella basilica celeste di San Michele, sulle orme dell’arcangelo e di Padre Pio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025