Mobilità

Con la chiusura al traffico di via Liguria, si conclude la Settimana europea della mobilità

Domenica 1° ottobre, dalle ore 17.30 alle ore 20.30, sarà pedonalizzata l’importante strada del rione Italia-Montegranaro, occasione in cui i negozi effettueranno un’apertura domenicale straordinaria

29 Set 2023

Si conclude il programma di iniziative della Settimana europea della Mobilità varato dall’amministrazione Melucci in collaborazione con Kyma Mobilità, una serie di eventi pubblici, iniziative tematiche e incontri nelle scuole per parlare con i giovani di sostenibilità e nuovi approcci urbani alla mobilità.

Iniziato con la presentazione del terminal bus ‘Cimino’ Kyma Mobilità, il programma è proseguito poi con quella del Park&Ride “Democate” e della nuova Linea 10 Elettrica” sempre di Kyma Mobilità, nonché con un evento in piazza Immacolata sulla mobilità inclusiva che, in collaborazione con Csv Taranto, ha visto la partecipazione di istituzioni e associazioni che operano nel campo della disabilità.

Evento conclusivo è in programma domenica 1° ottobre quando – dalle ore 17.30 alle ore 20.30 – sarà chiusa al traffico e pedonalizzata via Liguria, occasione in cui i negozi della strada effettueranno un’apertura domenicale straordinaria, un’iniziativa in collaborazione con Confcommercio.

Nell’occasione Wonderland Eventi curerà l’animazione sulla strada e nei negozi coinvolgendo adulti e piccini con artisti di strada, farfalle luminose, babydance, truccabimbi, palloncini, gadget e tante mascotte con i più famosi personaggi Disney, mentre per i più grandi ci sarà il palco dj con le ballerine!

Il momento clou sarà – alle ore 17.30, in via Liguria angolo via Salento – il talk conclusivo della Settimana europea della Mobilità, manifestazione che vedrà la partecipazione del sindaco Rinaldo Melucci, dell’assessore comunale alla Mobilità sostenibile Mattia Giorno, del presidente di Kyma Mobilità Giorgia Gira e del vicepresidente Confcommercio Giuseppe Spadafino.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025