Popolo in festa

Oggi, 1 ottobre, l’inaugurazione del ministero episcopale a Taranto di mons. Ciro Miniero

30 Set 2023

Domenica 1 ottobre avrà luogo l’inaugurazione del ministero episcopale di mons. Ciro Miniero nell’ arcidiocesi di Taranto.
Sarà possibile seguire la diretta tv sul canale 19 di Tele Dehon, a partire dalle ore 16.15.

Premi qui per la diretta. 

Per l’occasione è stato approntato un cronoprogramma per le celebrazioni e il percorso dell’arcivescovo per il suo ingresso: alle 16.00 è previsto il suo imbarco al porto, alla banchina dell’Autorità portuale.

Lo sbarco è previsto al canale navigabile all’altezza della scalinata del Castello aragonese. Sulla banchina d’ormeggio, mons. Miniero riceverà il saluto da parte dell’ammiraglio comandante in capo di Marina Sud; seguirà l’indirizzo di saluto dell’arcivescovo e la benedizione del mare e della gente di mare.

Alle 16.30 circa è previsto il trasferimento in piazza Castello dove l’arcivescovo Miniero sarà accolto dalle famiglie; partirà un corteo, in preghiera, verso la Cattedrale all’interno della quale ci sarà l’accoglienza da parte del Capitolo metropolitano.
Mons. Miniero si fermerà in adorazione del Ss.mo Sacramento e in venerazione delle reliquie del patrono. Poi pregherà sulle tombe dei predecessori. A questo momento di raccoglimento seguirà l’insediamento alla Cattedra.

Seguirà l’indirizzo di saluto da parte del sindaco di Taranto e l’indirizzo di saluto dell’arcivescovo Miniero.

Le preghiere delle famiglie per l’arcivescovo, la preghiera dell’arcivescovo per le famiglie e la loro benedizione concluderanno il programma in città vecchia

Attorno alle 18 ci sarà il trasferimento in Concattedrale dove avverrà l’accoglienza da parte del Capitolo metropolitano.
La celebrazione eucaristica concluderà l’ingresso in diocesi di mons. Ciro Miniero, arcivescovo di Taranto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025