Sport

Giorgia Cascione, il buon esempio fuori e dentro il campo di gioco

Giorgia Cascione - foto G. Leva
03 Ott 2023

di Paolo Arrivo

Investire sul capitale umano dei giovani è il miglior investimento che si possa fare in ogni settore. Ebbene, questa è la politica sposata anche dalla Dinamo Taranto Nuovi Orizzonti, che ha rinnovato il roster per affrontare la prossima stagione, abbassando l’età media delle giocatrici da impiegare nella serie B nazionale – start il ventinove ottobre, a Benevento. Tra le più giovani del gruppo c’è Giorgia Cascione. Che insieme ad Annapia Molino e a Marzia Varvaglione, a Erika Martelli e a Morena De Pace, ha l’onore e la responsabilità di rappresentare il capoluogo ionico, la città dove è nata e cresciuta. Ala piccola, diventata maggiorenne quest’anno, Giorgia Cascione è una scommessa sulla quale puntare per fare il salto di qualità nella dimensione collettiva. L’abbiamo avvicinata prima di vederla in campo in uno degli allenamenti infrasettimanali. Dalla sua figura delicata si può già scorgere la personalità, la risolutezza propria dell’atleta diligente che si impegna a fondo, ponendosi come punto di riferimento per i più giovani. C’è il carattere di chi pratica uno sport dinamico e veloce. Uno sport duro, qual è la pallacanestro femminile.

Giorgia, tra allenamenti e primi test con altre squadre, gli alti e bassi propri di un qualsiasi percorso, prosegue il cammino di avvicinamento al campionato. Per te che sei giovanissima, la serie B rappresenta un punto di partenza oppure un approdo?

“Sicuramente un punto di partenza per la mia carriera sportiva. È anche un obiettivo raggiunto dopo molti anni di sacrificio all’interno dei campionati senior, quando ero sempre la più piccola (si è guadagnata sempre più spazio, ndr).

Ricordiamo i tuoi inizi…

“Ho iniziato con la Santa Rita due anni fa. Ma fin da piccola ho giocato a basket, a cinque anni, quando vedevo il Cras giocare e vincere qui al PalaMazzola”.

Quindi non eri una semplice spettatrice di quella grande realtà sportiva?

“Guardavo e giocavo. Allora facevo minibasket, e il mio allenatore era lo stesso William Orlando”.

A proposito di riferimenti, un grande del nuoto, Domenico Fioravanti, rivolgendosi ai giovani nuotatori ha ricordato che per praticare sport agonistico bisogna essere pronti al sacrificio. Il suo è un messaggio trasversale a tutte le discipline sportive. Lo condividi?

“Sì, assolutamente. Per raggiungere un obiettivo bisogna sacrificarsi molto: senza sacrifici non si va da nessuna parte. Il talento non basta. Bisogna mettere anche il sacrificio, e il migliorarsi a livello tecnico, ogni giorno”.

Ecco, torniamo al basket giocato, al tuo bagaglio tecnico. Sei riconosciuta come una giocatrice di talento dotata di un buon tiro, anche dalla lunga distanza, e di intelligenza tattica: dove credi di dover migliorare?

“Devo migliorare molto nella difesa. E a livello mentale sull’aspetto dell’autostima, del credere in se stessi. Riconosco che questo, oltre al sacrificio di cui parlavamo, è un grande obiettivo da raggiungere per arrivare a certi livelli”.

E Giorgia Cascione dove vorrebbe arrivare? Qual è il suo sogno?

“Alla serie A1. È un sogno grande, lo so. Ma, un passo alla volta, si può realizzare”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025