Confraternite

Arciconfraternita del Carmine: il nuovo anno sociale. Facies Passionis dopo Pasqua

foto G. Leva
05 Ott 2023

di Angelo Diofano

“Ci aspetta un anno ricco di impegni e progetti che intendiamo portare a termine. Il consiglio di amministrazione del nostro sodalizio sta lavorando su diverse iniziative, tra cui l’organizzazione delle celebrazioni per il 350° anniversario della fondazione della nostra congrega. Una storia di fede, passione e amore che ci lega profondamente alla nostra città e che intendiamo tramandare nei secoli”.

Così il priore dell’arciconfraternita del Carmine di Taranto, Antonello Papalia, si rivolge ai confratelli nella lettera che illustra le attività dell’anno sociale 2023-2024, che sarà inaugurato dalla santa messa di domenica 8 ottobre alle ore 18.30, celebrata dal padre spirituale mons. Marco Gerardo, nella propria chiesa al Borgo. Al termine muoverà la processione del quadro della Madonna del Rosario, con la partecipazione dei confratelli in abito di rito, per via D’Aquino, via Cavour, via Anfiteatro, via De Cesare, via D’Aquino, piazza Giovanni XXIII. Presterà servizio la banda musicale”G. Chimienti” di Montemesola diretta dal m. Lorenzo De Felice.

Nel programma di attività è stata anche resa nota la data di svolgimento della rassegna d’arte sacra “Facies Passionis” che, per la prima volta, avrà luogo dopo la Settimana Santa, cioè al 24 al 28 aprile. “Abbiamo scelto in tal modo – spiega il priore – innanzitutto perché la Pasqua quest’anno è particolarmente “bassa”, cioè cade il 31 marzo, e di conseguenza  la nostra manifestazione, che si svolge solitamente prima della Quaresima, sarebbe stata penalizzata dal tempo inclemente. Questo spostamento di data ci permetterà di ampliare il tema dell’esposizione, che legheremo maggiormente alla Resurrezione, con simulacri in tema. Ovviamente anche le musiche eseguite in piazza dai  complessi bandistici pugliesi da noi invitati spazieranno su programmi variegati”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025