Lotta alla povertà

Un protocollo di intesa per valorizzare le eccedenze alimentari a sostegno dei più fragili

Firmato da Acli e Ali

foto Siciliani-Gennari/Sir
06 Ott 2023

Trasformare lo spreco in risorsa. È questo l’obiettivo dell’accordo firmato oggi tra Acli e Ali (Autonomie Locali Italiane) a Roma, in occasione del Festival delle città. La collaborazione tra le due associazioni è iniziata quasi un anno fa, quando hanno avviato un protocollo d’intesa per lanciare iniziative volte all’affermazione dei diritti di cittadinanza, allo sviluppo sostenibile e alla coesione sociale. Oggi Acli e Ali si impegnano concretamente per contrastare povertà attraverso il recupero e la donazione di beni primari da distribuire a persone in stato di fragilità socio-economica.

La prima fase del progetto prevede un’attività di sensibilizzazione, in particolare dei Comuni aderenti ad Ali e alla Rete dei Comuni sostenibili, per creare una cultura condivisa sul tema della lotta allo spreco. La seconda fase sarà quella operativa con l’introduzione graduale nei comuni interessati del modello Acli per il recupero delle eccedenze alimentari (“R.E.B.U.S.”, riconosciuto da Asvis come buona prassi per lo sviluppo sostenibile dei territori).

Acli e Ali condivideranno le loro competenze acquisite negli anni in progetti a sostegno delle persone più fragili e la loro rete di contatti con associazioni, istituzioni ed enti caritativi. Inoltre, sarà messa a disposizione la piattaforma “The Avanzers”, creata dalle Acli e finanziata dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, che permette il tracciamento e la gestione in piena trasparenza delle attività donative, consentendo a enti locali, aziende e associazioni un monitoraggio costante e la certificazione secondo le disposizioni della Legge Gadda di tutto il processo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]

Paga le rate di un finanziamento mai chiesto: l'allarme di Adiconsum per le truffe online

Le truffe e i raggiri commerciali, soprattutto per vie telematiche, sono purtroppo all’ordine del giorno. E le vittime non sono sempre persone sprovvedute o fragili, anche se sono le più esposte. Ma può capitare addirittura di trovarsi a pagare le rate di un finanziamento mai richiesto e, peggio ancora, mai ottenuto? È proprio quello che […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025