Popolo in festa

Iniziano venerdì 13 i festeggiamenti per San Pio X

12 Ott 2023

di Angelo Diofano

Iniziano venerdì 13 i festeggiamenti a Taranto in onore di San Pio X, a cura della omonima parrocchia,i primi organizzati dal parroco don Francesco Curlacci, succeduto a don Giacinto Magaldi. “Quest’anno abbiamo previsto varie iniziative che comporranno il nutrito programma, affinché l’intera famiglia parrocchiale, senza distinzione di ceto sociale e di età, ognuno con i propri carismi a beneficio di tutti, si prepari al meglio per il nuovo anno pastorale – ha detto il sacerdote – Grazie anche all’apparato di luminarie e agli spettacoli, intendiamo anche ridare un po’ di allegria al piazzale antistante la chiesa, abitualmente un anonimo parcheggio”.

La prima giornata dei festeggiamenti prevede alle ore 18 la santa messa presieduta dal parroco dell’Immacolata di Leporano, don Giancarlo Ruggieri; seguirà alle ore 19 un momento di preghiera in onore di San Pio X; alle ore 20.30, infine, nel teatrino parrocchiale sarà rappresentata la commedia in vernacolo “È megghie accussì… e no pèsce” della compagnia teatrale Regina Pacis di Lama.

Sabato 14, alle ore 18, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne celebrazione eucaristica; seguirà alle ore 19 la processione con la statua di San Pio X per le vie del territorio parrocchiale, accompagnata dalla banda musicale “Città di Crispiano”. Al rientro, i fuochi artificiali e, attorno alle ore 21, spettacolo con i Mudù (Antonella Genga e Umberto Sardella).

Domenica 15, culmine della festa, santa messa alle ore 10 seguita alle ore 11.30 dai giochi di prestigio di Mago Stefan. Alle ore 13, nel salone parrocchiale, ci sarà il pranzo comunitario. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, i giochi animati dal gruppo giovani di Azione Cattolica. Alle ore 18, santa messa presieduta da don Giancarlo Ruggieri. Infine alle ore 20, sempre in piazza, musiche e balli degli anni 70-80 con il complesso “Phases Band”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025