Eventi a Taranto e provincia

La stagione artistica del Teatrominimo per il 2023-24

Le attività inizieranno sabato 14 ottobre alle ore 18 con la maratona di lettura e la presentazione dei corsi organizzati

13 Ott 2023

Teatrominimo aps è lieta di presentare l’apertura delle attività per la stagione artistica 2023/2024. Per l’occasione il direttore artistico Stefano Zizzi ha pensato ad una due giorni non-stop – nelle date del 14-15 ottobre – in cui si alterneranno diverse attività fra cui una maratona di lettura gratuita ed aperta a tutti, spettacoli teatrali, presentazione di corsi e concorsi e un dj set a conclusione dell’evento.

Nel dettaglio la giornata di sabato 14 ottobre prevede alle ore 18 l’apertura delle attività con l’inizio della maratona di lettura e la presentazione dei tre corsi organizzati da Teatrominimo: ‘scrittura creativa’ a cura di Giuse Alemanno, Lettura intonata a cura di Fabio Fornaro e ‘dialetto scritto’ a cura di Stefano Zizzi; a seguire ripartirà la maratona, mentre alle ore 21 sarà la volta di uno dei cavalli di battaglia di Teatrominimo e cioè l’“Intervista ad Alessandro Manzoni”; dalle 22.30 riprenderà la maratona di lettura per tutta la notte e la mattina seguente.

La giornata di domenica 15 ottobre si aprirà alle ore 11 con la presentazione del primo dei due concorsi organizzati dal Teatro di piazza Bino Gargano ed ideato da Giuse Alemanno: “Premio letterario Minimo 2023” che sarà seguito dal “Domino letterario” sempre a cura dello stesso Alemanno; a seguire riprenderà la maratona di lettura fino alle ore 17, quando sarà la volta della presentazione del secondo concorso in calendario: “28 minuti – Premio regionale per attori solisti” ideato da Fabio Fornaro; in seguito sarà la volta di una “Call” per attrici ed attori under 40 per discutere di un tema molto importante: “Teatro a Taranto, quale futuro?”; alle ore 19 altra replica dell’“Intervista all’Atleta di Taranto”, alle 20.30 ultima parte della maratona di lettura ed alle 22.30 gran finale con il dj set di Don Ciccio, con cui compierà un giro del mondo con la musica.

È importante sottolineare che l’evento supporta l’associazione “Simba” che, tra l’altro, sostiene i bambini ospedalizzati e le loro famiglie nell’affrontare il difficile momento legato alla degenza ospedaliera. L’intera due giorni è aperta a tutti, inoltre è completamente gratuita in quanto supportata da “KmZero99”, il circuito con cui Teatrominimo aps promuove le piccole e medie imprese indipendenti della provincia jonica.

La maratona di lettura è aperta a tutti e per partecipare basta iscriversi – gratuitamente – tramite whatsapp al numero 3518060962, tramite e-mail all’indirizzo info@teatrominimoaps.it oppure direttamente in teatro tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 17,30.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025