Eventi cittadini

La stagione artistica del Teatrominimo per il 2023-24

Le attività inizieranno sabato 14 ottobre alle ore 18 con la maratona di lettura e la presentazione dei corsi organizzati

13 Ott 2023

Teatrominimo aps è lieta di presentare l’apertura delle attività per la stagione artistica 2023/2024. Per l’occasione il direttore artistico Stefano Zizzi ha pensato ad una due giorni non-stop – nelle date del 14-15 ottobre – in cui si alterneranno diverse attività fra cui una maratona di lettura gratuita ed aperta a tutti, spettacoli teatrali, presentazione di corsi e concorsi e un dj set a conclusione dell’evento.

Nel dettaglio la giornata di sabato 14 ottobre prevede alle ore 18 l’apertura delle attività con l’inizio della maratona di lettura e la presentazione dei tre corsi organizzati da Teatrominimo: ‘scrittura creativa’ a cura di Giuse Alemanno, Lettura intonata a cura di Fabio Fornaro e ‘dialetto scritto’ a cura di Stefano Zizzi; a seguire ripartirà la maratona, mentre alle ore 21 sarà la volta di uno dei cavalli di battaglia di Teatrominimo e cioè l’“Intervista ad Alessandro Manzoni”; dalle 22.30 riprenderà la maratona di lettura per tutta la notte e la mattina seguente.

La giornata di domenica 15 ottobre si aprirà alle ore 11 con la presentazione del primo dei due concorsi organizzati dal Teatro di piazza Bino Gargano ed ideato da Giuse Alemanno: “Premio letterario Minimo 2023” che sarà seguito dal “Domino letterario” sempre a cura dello stesso Alemanno; a seguire riprenderà la maratona di lettura fino alle ore 17, quando sarà la volta della presentazione del secondo concorso in calendario: “28 minuti – Premio regionale per attori solisti” ideato da Fabio Fornaro; in seguito sarà la volta di una “Call” per attrici ed attori under 40 per discutere di un tema molto importante: “Teatro a Taranto, quale futuro?”; alle ore 19 altra replica dell’“Intervista all’Atleta di Taranto”, alle 20.30 ultima parte della maratona di lettura ed alle 22.30 gran finale con il dj set di Don Ciccio, con cui compierà un giro del mondo con la musica.

È importante sottolineare che l’evento supporta l’associazione “Simba” che, tra l’altro, sostiene i bambini ospedalizzati e le loro famiglie nell’affrontare il difficile momento legato alla degenza ospedaliera. L’intera due giorni è aperta a tutti, inoltre è completamente gratuita in quanto supportata da “KmZero99”, il circuito con cui Teatrominimo aps promuove le piccole e medie imprese indipendenti della provincia jonica.

La maratona di lettura è aperta a tutti e per partecipare basta iscriversi – gratuitamente – tramite whatsapp al numero 3518060962, tramite e-mail all’indirizzo info@teatrominimoaps.it oppure direttamente in teatro tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 17,30.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Inter - Barcellona, quando a vincere è il calcio

Una delle partite più belle degli ultimi tempi. Lo è stato il match andato in scena a Barcellona, la settimana scorsa, tra i maestri del calcio e l’Inter di Simone Inzaghi: un rocambolesco 3-3. Un incontro con tante occasioni da ambo le parti.  Son finiti i tempi in cui la partita perfetta finiva 0-0, potremmo […]

Il volley per costruire ponti: la Gioiella Prisma Taranto si affida a Yamamoto

È il primo acquisto del roster da rinnovare nella prossima stagione. Un elemento capace di assicurare qualità, e quindi di rassicurare la tifoseria sulle ambizioni della società: il giapponese Ryu Yamamoto ha firmato per la Gioiella Prisma Taranto. I supporter ne hanno avuto notizia a inizio settimana. L’impatto è positivo: il giocatore si candida a […]

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]
Hic et Nunc

Alle 19.30 di oggi, lunedì 5, la presentazione del libro di Pierri su San Cataldo

Sarà presentato oggi, lunedì 5 maggio, alle 19,30, nella ‘sala della Colonna’ della cripta della Basilica cattedrale, il libro “San Cataldo tra storia e leggenda”. Scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, sarà presentato Piero Massafra, col coordinamento di mons. Emanuele Ferro e i saluti dell’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è il quarto […]

San Cataldo: le diverse ricostruzione del rinvenimento del corpo in un libro di Lucio Pierri

Sarà presentato lunedì 5 maggio, alle 19,30, nel soccorpo nella Basilica cattedrale, dove venne rinvenuto il corpo del santo, il libro “San Cataldo tra storia e leggenda”. Scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, sarà presentato Piero Massafra, col coordinamento di monsignor Emanuele Ferro e i saluti l’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è […]

Un Primo maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]
Media
05 Mag 2025