Diocesi

Quale catechesi per l’età del cambiamento? è il tema del convegno catechistico diocesano

Si terrà il 16 ottobre in Concattedrale con inizio alle ore 16.30

13 Ott 2023

di Paolo Simonetti

Chi segue Cristo per le vie del mondo è animato da una fede viva, cioè ricca di vita, una fede che vive di relazioni, di volti che si riconoscono, di mani che si stringono, di cuori che si appassionano (mons. Ciro Miniero, arcivescovo di Taranto, Omelia dell’inaugurazione del ministero tarantino, 1° ottobre 2023). Le parole del nostro arcivescovo indicano la direzione per l’edizione 2023 del convegno catechistico diocesano che si terrà il 16 ottobre in Concattedrale con inizio alle ore 16.30.
Il tema scelto, “Quale catechesi per l’età del cambiamento?”, infatti, vuole sottolineare la necessità di ripartire dai volti e dai cuori di coloro che percorrono le nostre strade.

Nella sua presentazione, don Lucangelo De Cantis, direttore dell’Ufficio catechistico diocesano, chiarisce che alcune età della vita chiedono di essere ascoltate e incontrate pur tra tante difficoltà: “Nel percorso che la catechesi vive nel suo rapporto tra “memoria e cambiamento” questo appuntamento formativo ci aiuterà a leggere la pedagogia evolutiva dei nostri bambini e ragazzi, a interrogarci sulla loro ‘realtà’ e a desiderare insieme di essere Chiesa attenta ai veri bisogni della gente, ‘sacramento’ del Suo sguardo che desidera far sentire ciascuno abbracciato dal Suo Amore!”.

Guiderà nella riflessione suor Giuliana Luongo, delle Figlie di Maria Ausiliatrice, responsabile del Servizio di pastorale giovanile dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova.

Il convegno sarà anche l’occasione per incontrare l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che conferirà il mandato ai catechisti e sarà bello ascoltare la sua parola di incoraggiamento per tutti coloro che con amore si impegnano nell’iniziazione cristiana.

L’appuntamento di lunedì 16 è aperto e proposto a tutti i catechisti, agli educatori Acr, agli scout e anche ai genitori, per un confronto nell’accompagnamento dei propri figli.

Come ogni anno, dopo il convegno l’équipe diocesana visiterà le vicarie per approfondire le tematiche affrontate e per un dialogo costruttivo.

Il prossimo appuntamento con gli operatori della catechesi sarà lunedì 30 ottobre, in seminario, per l’inaugurazione del triennio di formazione di base, con inizio alle ore 17.30.

 

*componente équipe catechistica diocesana

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025