Diocesi

A San Marzano, il memorial ‘Don Franco Venneri’

16 Ott 2023

di Angelo Diofano

A San Marzano di San Giuseppe la parrocchia di San Carlo Borromeo organizza la terza edizione del memorial di calcetto ‘Don Franco Venneri’. Così lo illustra il parroco don Cosimo Rodia: “È bello che la nostra comunità parrocchiale celebri dopo dodici anni dalla nascita in Cielo il nostro amato don Franco Venneri coinvolgendo con lo sport, a lui tanto caro, coloro che furono i destinatari privilegiati della sua azione pastorale e spirituale: I bambini e i giovani. Don Franco dal cielo tiferà non solo per le squadre che si confronteranno in campo ma anche per tutti noi affinché nel cammino di fede possiamo vincere la partita più importante: la santità”.

Il memoriale consiste in due mini tornei suddivisi per ragazzi nelle due fasce d’età dal 2006 al 2009 e dal 2010 al 2012 e che avranno luogo dal 20 al 22 ottobre  partire dalle ore 8 sul campo oratoriale parrocchiale in via Pio XI-via E. Fermi.

Le premiazioni avranno luogo lunedì 23 in parrocchia, dopo la santa messa delle ore 18.

Don Franco Venneri, nato a San Giorgio Jonico il 9 marzo 1934, ricevette l’ordinazione sacerdotale nella chiesa madre del suo paese il 16 luglio 1961 dall’arcivescovo mons. Guglielmo Motolese. Ricoprì gli incarichi di vicario parrocchiale al Cuore Immacolato e al Carmine di Taranto e, dal 1966, di parroco nella chiesa madre di San Marzano. Nel  2006 egli dovette abbandonare l’incarico per motivi di salute e gli subentrò don Cosimo Rodia. Don Franco continuò a risiedere a San Marzano dove morì il 23 ottobre del 2011. I sammarzanesi composero i resti mortali in una tomba monumentale a perenne gratitudine verso il loro storico e zelante parroco.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025