Popolo in festa

La comunità di San Roberto Bellarmino in festa per il suo santo titolare

foto G. Leva
16 Ott 2023

di Lorenzo Musmeci

La festa di San Roberto Bellarmino è da sempre un appuntamento particolarmente sentito dalla tutta la comunità parrocchiale. Il santo di Montepulciano richiama i parrocchiani e i fedeli che si riuniscono il secondo sabato di ottobre, come consuetudine, per pregare comunitariamente e per dare avvio solennemente alle attività del nuovo anno pastorale.

Anche quest’anno, i fedeli hanno affollato la chiesa sin dal sabato pomeriggio. Come sempre, alla recita comunitaria del rosario ha fatto seguito la celebrazione della santa messa, presieduta dal parroco, don Antonio Rubino. Insieme con il vicario parrocchiale, padre Luca Grifoni, e con tutti i fedeli, la comunità si è riunita e ha riflettuto su tre aspetti fondamentali della vita del Santo, ricordati da don Antonio, durante la sua omelia: la preghiera, la carità e la predicazione. Hanno fatto sentire la propria partecipazione i membri di tutti i gruppi parrocchiali: l’Azione Cattolica, il Gruppo di preghiera di San Pio, la Rete mondiale di preghiera per il papa, la Caritas, il coro, i ministri straordinari, i ministranti e i lettori.

 

Mons. Ciro Miniero incontra i ragazzi e le famiglie dell’Iniziazione cristiana

foto G. Leva

La domenica mattina i ragazzi e le famiglie dell’Iniziazione Cristiana hanno partecipato alla santa messa presieduta da mons. Ciro Miniero, arcivescovo della diocesi. All’inizio della sua omelia, mons. Miniero ha salutato con affetto i bambini e i ragazzi presenti, in un clima di gioia e di familiarità. Il vangelo del giorno ha condotto sua eccellenza a sottolineare l’importanza di partecipare al “banchetto delle nozze” al quale siamo invitati dal Signore. Interagendo con i bambini e i ragazzi dell’Iniziazione Cristiana, mons. Miniero è riuscito a far comprendere a tutti il significato del brano evangelico: Gesù è lo Sposo e noi siamo gli invitati alla festa. Infine, affermando che ogni festa che si rispetti è tale solo quando si gioisce insieme, l’arcivescovo ha spronato tutti i ragazzi a vivere con gioia, non facendo mai spegnere il proprio entusiasmo. Dopo aver concluso, mons. Miniero ha proseguito la celebrazione della santa messa, al termine della quale ha salutato tutti i catechisti presenti, dando loro la sua benedizione.

 

La festa sul sagrato: “Una domenica insieme”

foto G. Leva

Subito dopo la messa, sono iniziati i festeggiamenti e le attività sul sagrato della parrocchia. Mons. Miniero si è unito alle famiglie e ai ragazzi, dando avvio alle attività, prima di congedarsi e di benedire nuovamente tutti i presenti. Le famiglie hanno continuato a far festa, tra musica e canzoni, scattando foto con le mascotte che erano presenti tra la folla. Lo spettacolo di mago Maraldo ha catturato l’attenzione di grandi e piccini, con numeri di magia che hanno incuriosito e divertito i presenti. Tra giochi e attività, non sono mancati popcorn e snack per tutti. I parrocchiani e gli abitanti di tutto il quartiere hanno gradito il clima di festa e hanno trascorso con piacere “una domenica insieme” all’insegna della spensieratezza e del divertimento.

L’ultimo appuntamento che rientra nei festeggiamenti parrocchiali è previsto per venerdì 20 ottobre, alle ore 20:00: lo spettacolo teatrale “L’amico di papà” andrà in scena nell’auditorium parrocchiale. Quanti sono interessati possono recarsi in ufficio parrocchiale per ritirare gli inviti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]

In Cattedrale, grande partecipazione di popolo alla messa in suffragio di papa Francesco

Tantissimi fedeli hanno partecipato lunedì 28 aprile nella basilica cattedrale di San Cataldo alla santa messa di suffragio per papa Francesco, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero. Concelebranti, il nostro arcivescovo emerito mons. Filippo Santoro, l’arcivescovo emerito di Potenza, mons. Salvatore Ligorio, il vicario generale mons. Alessandro Greco, i membri del Capitolo metropolitano e numerosi sacerdoti. […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025