Libri

“Discepoli di Cristo nel cambiamento d’epoca”: presentazione del libro di mons. Santoro

17 Ott 2023

Martedì 17 ottobre  alle ore 18.30 nel salone della Provincia di Taranto si terrà la presentazione del libro Discepoli di Cristo nel cambiamento d’Epoca, il magistero di mons. Filippo Santoro nella diocesi di Taranto (2012-2023), a cura di Vittorio De Marco.

Il libro ripercorre l’itinerario pastorale e sociale di mons. Santoro negli 11 anni in cui ha guidato la Chiesa di Taranto. Nei vari capitoli sono stati ricostruiti e collegati i momenti più significativi di questo itinerario: dai primi cento giorni a una Chiesa pellegrinante, dal nodo lavoro-salute-ambiente ai cantieri della misericordia, dalla custodia del creato alle Settimane sociali, dalla pandemia alla ripresa del cammino della chiesa e della società locali, dalla dimensione meridionalista alla continua opera di mediazione tra diritti, doveri, risposte della politica, testimonianza del cristiano. Si è quindi cercato di rappresentare tutto l’arco del magistero di mons. Santoro in questi undici anni di episcopato: la dimensione ecclesiale strettamente unita a quella sociale con ampie citazioni dei suoi interventi fatti nelle più svariate occasioni. Un libro che racconta al contempo l’impegno e la testimonianza di un vescovo e non meno la storia di una città in un “cambiamento d’epoca”, attualizzate in un cammino ecclesiale che non può non essere parallelo alla vita degli uomini.

Il curatore Vittorio De Marco è ordinario di Storia contemporanea all’Università del Salento e direttore della biblioteca arcivescovile di Taranto. Si occupa di storia del movimento cattolico, dei rapporti tra Stato e Chiesa e di storia socio-religiosa del Mezzogiorno tra età moderna e contemporanea.

Dialogherà con l’arcivescovo emerito la dott.ssa Rosella Santoro, direttrice artistica del festival “Il libro Possibile di Polignano a Mare.

Sono previsti i saluti di mons. Emanuele Ferro, direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali, di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto e presidente della Provincia.
Interverranno  il prof. Piero Massafra, Scorpione editore, nonché il curatore il prof. Vittorio De Marco. Le conclusioni saranno affidate a  mons. Ciro Miniero, arcivescovo metropolita di Taranto. La presentazione sarà allietata da alcuni interventi musicali dell’Orchestra della Magna Grecia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

I preparativi per la Festa dei Popoli

L’ufficio diocesano della pastorale dei migranti/Migrantes sta organizzando la 21ª edizione della ‘Festa dei Popoli – missionari della Speranza’, in concomitanza con il Giubileo loro dedicato, che si svolgerà domenica 18 maggio alle ore 16 in Concattedrale. Questo sarà possibile grazie alla collaborazione con Stella Maris-apostolato del mare, ufficio missionario, Caritas diocesana, Missionari saveriani, Missionari […]

‘Cataldus d’argento 2025’: i premiati

La seconda giornata dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo viene, come ogni anno, caratterizzata dalla consegna del premio ‘Cataldus d’argento’ conferito dal comitato festeggiamenti e dalla Camera di Commercio a tarantini distintisi nei vari ambiti di vita sociale. Questi i premiati durante la cerimonia svoltasi nella basilica cattedrale: Per attività imprenditoriali, il Cataldus […]

Tanti eventi per l’ultimo giorno della festa patronale

Si concludono sabato 10 i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo in una giornata piena di eventi. Dopo le sante messe delle ore 8.30 e delle ore 10, alle ore 11 si terrà la cerimonia dell’’Invenctio corporis Sancti Cataldi’, per commemorare il ritrovamento del corpo del santo nella zona del battistero della cattedrale, […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
11 Mag 2025