Ottobre missionario

“Cuori ardenti e piedi in cammino”, l’ottobre missionario 2023

18 Ott 2023

di Giuseppe Mandrillo *

Come in ogni anno il mese di ottobre è dedicato alla preghiera e alla sensibilizzazione missionaria e ciò diventa stimolo per la Chiesa a riflettere sulla sua stessa natura, a riappropriarsi del mandato di Gesù Risorto di diffondere il suo Vangelo e ad aprire il cuore a tutto il mondo.

Il tema di quest’anno “Cuori ardenti e piedi in cammino”, in continuità con la riflessione sinodale, ci invita a condividere la passione di Gesù per la salvezza di tutti gli uomini e le donne e a condividere cammini di vita dialogici e plurali.

Quest’anno la Giornata missionaria mondiale si celebrerà domenica 22 ottobre; in preparazione, il Centro missionario diocesano, notando la difficoltà nella partecipazione ai momenti centralizzati e ritenendo compito primario dell’Ufficio l’animazione delle realtà parrocchiali, non ha proposto la veglia missionaria diocesana, ma ha inviato a tutte le parrocchie uno schema di veglia e uno di adorazione missionaria assieme a una video-testimonianza di don Mimino Damasi, di ritorno dal Guatemala, che può essere utilizzata negli incontri di catechesi o nelle assemblee parrocchiali , scaricando al seguente link: https://youtu.be/0dA8XkTLJfQ?si=-zF6y99ALt9oDSiY)

Chiaramente questa scelta si configura come una proposta che i parroci e i responsabili delle comunità possono cogliere per vivere un momento di riflessione nelle proprie sedi.

 L’idea che ha guidato il Centro missionario diocesano è che per una riscoperta della dimensione missionaria della comunità cristiana è necessario che si realizzi un discorso decentralizzato portato avanti nei luoghi di vita ordinaria delle persone e che magari possa aprire percorsi ulteriori che non si risolvano nella sola giornata celebrativa.

 

*direttore dell’ufficio missionario diocesano

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025