Accoglienza

Migrazioni ieri e oggi: incontro della scuola di formazione socio-politica

18 Ott 2023

di Angelo Diofano

Dopo la pausa estiva riprendono le attività della scuola biennale di formazione all’impegno socio-politico dell’arcidiocesi, i cui incontri mensili sono imperniati su tematiche sociali e sul loro impatto nelle decisioni politiche.

“Migrazioni ieri e oggi” è il prossimo argomento che sarà trattato venerdì 20 alle ore 19 nel salone parrocchiale della Concattedrale, con accesso dalla chiesa inferiore. Ne parlerà innanzitutto una coppia unita in matrimonio misto: Licia (cattolica praticante) e Alieu Sowe (musulmano), quest’ultimo giunto qualche anno fa con gli sbarchi e pienamente inserito nel mondo lavorativo. A seguire, gli interventi del prof. Piero Paesanti, docente di Diritto all’immigrazione all’Università Lumsa, e don Francesco Mitidieri, operatore nell’accoglienza e presidente dell’associazione “Noi & Voi”.

Gli incontri, tutti con relatori di grande competenza, spiega don Antonio Panico (direttore della Lumsa e promotore della scuola di formazione) sono aperti a credenti e non, con l’auspicio che i frequentanti possano al termine mettere a frutto quanto appreso in un impegno a livello istituzionale o nel Terzo Settore.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Vita sociale

Lilt For Women: anche a Taranto esami gratuiti per prevenire il cancro al seno

«Per te stessa, per chi ti ama». Sta tutto in questo claim, affiancato all’immagine della testimonial Elisabetta Gregoraci, il senso della campagna Lilt for Women 2025, con cui la Lega italiana per la Lotta contro i tumori celebra l’‘Ottobre – mese rosa’, dedicato alla prevenzione del cancro al seno.Una guaribilità, che – in presenza di […]

‘Non sono mai solo parole… è violenza’

Un teatro gremito, un pubblico attento e commosso, una comunità intera che ha scelto di ritrovarsi attorno a un messaggio forte e necessario. Le parole hanno un peso, possono ferire come armi, ma anche costruire ponti di rispetto e amore. Questo è stato il cuore dello spettacolo, andato in scena giovedì 28 agosto, che ha […]

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025