Concorso di ceramica a Grottaglie: chiusa con successo la trentesima edizione

19 Ott 2023
Ha chiuso i battenti l’8 ottobre scorso la trentesima edizione del concorso di ceramica contemporanea “Mediterraneo”, inaugurato il 2 luglio. Sono oltre 3400 i visitatori paganti che, da luglio e sino ai primi giorni di ottobre, hanno potuto ammirare le 38 opere in concorso provenienti da tutto il mondo.
Questi i dati, presentati ieri, nella sala convegni del Castello episcopio durante la conferenza stampa che ha visto la partecipazione dell’amministrazione comunale e degli sponsor.
Ma i dati sugli accessi sono decisamente più alti. Infatti, in occasione dei vari eventi realizzati dall’amministrazione, festival e in base ad alcuni accordi con tour operator l’ingresso alla mostra è stato gratuito.
Dalle rilevazioni effettuate dagli operatori della cooperativa Imago – gestore dell’infopoint turistico – la provenienza dei visitatori è stata nella maggior parte italiana ma c’è stata altresì un’ottima presenza di visitatori francesi, turisti provenienti dal nord Europa (Belgio e Paesi Bassi), americani ed inglesi. Nel mese di agosto il picco più alto ma un buon flusso si è registrato anche nell’ultima settimana di apertura al pubblico.

Presente alla conferenza stampa, il presidente della BCC di San Marzano, Emanuele di Palma. “È stata un’esperienza di successo, con un importante valore identitario per il territorio. Con il nostro contributo puntiamo ad accrescere l’attrattività non solo economica ma anche turistica e culturale della città di Grottaglie”.
Per l’assessore alla cultura, Antonio Vinci, la XXX edizione del concorso ceramica contemporanea “Mediterraneo” ha rappresentato un consolidamento di un progetto culturale ambizioso, perché è stato in grado di assumere una dimensione internazionale ispirandosi alle suggestioni mediterranee e promuovendo la promozione della ceramica, tra tradizione ed innovazione. In sostanza – conclude Vinci – è stato capace di attivare, attraverso l’arte contemporanea, un dialogo tra genti e culture diverse, che ha prodotto una pregevole e significativa collezione museale di arte ceramica contemporanea.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

