Eventi a Taranto e provincia

Promosso dalla Sezione tarantina della Società di Storia Patria per la Puglia, Omaggio a Giacinto Spagnoletti

20 Ott 2023

Promosso dalla sezione tarantina della Società di Storia Patria per la Puglia, con la collaborazione della Società Dante Alighieri di Taranto, si terrà un interessante incontro di studio per ricordare la figura e l’opera di Giacinto Spagnoletti, illustre figura di critico, poeta e scrittore tarantino.
Gli interventi saranno affidati ad Antonio Lucio Giannone, professore onorario di Unisalento, che traccerà il profilo di G.S. critico letterario; ad Alberto Altamura, dirigente scolastico, che parlerà di : G.S. da Taranto oltre Taranto; a José Minervini, presidente del comitato tarantino della Società Dante Alighieri, che rievocherà L’omaggio a G.S. del 23 maggio del 1987; a Paolo De Stefano, presidente onorario del comitato tarantino della Società Dante Alighieri, che tratterà degli studi di Spagnoletti sui Contemporanei e a Simone Giorgino, docente di letteratura italiana contemporanea dell’Unisalento, che affronterà il tema Crepuscoli a Finisterre. Su “Poesie raccolte” di G.S.
Coordinerà la serata Giovangualberto Carducci, presidente della sezione tarantina della Società di Storia Patria per la Puglia.
L’incontro è fissato per venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 17 nei locali della biblioteca civica Acclavio in piazzale Dante.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Clooney e Stone, duello di stelle a Venezia82

Secondo giorno all’82a Mostra del Cinema della Biennale di Venezia, e si entra subito nel vivo della gara con due nomi di peso. Lo statunitense Noah Baumbach con “Jay Kelly” ha confezionato un film su misura per il talento di George Clooney: il ritratto di un attore hollywoodiano sui sessant’anni assalito da una crisi esistenziale […]

Dal Premio Atleta di Taranto ai Giochi del Mediterraneo: il grande evento è ordinario

  È partito ufficialmente il countdown. Quello che porterà, tra poco meno di un anno, ai Giochi del Mediterraneo. Un evento straordinario da vivere appieno nella città dei due mari. Ma ce n’è un altro divenuto ordinario, appuntamento tradizionale particolarmente atteso dalla comunità, che lo ha onorato la scorsa settimana: parliamo del Premio Atleta di […]

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025